Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di Cagliari, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di Cagliari, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di Cagliari. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Cagliari - Musei

Museo di Fisica

Il Museo di Fisica si trova presso l' Università di Cagliari. Le sue origini risalgono al 1626. Nacque per raccogliere e valorizzare l' ottimo lavoro che hanno svolto i fisici nel corso dei secoli. Oggi Il museo ospita una grande collezione di strumenti professionali, infatti sono presenti circa 400 apparecchi e strumenti relativi alle seguenti aree: Elettromagnetismo, Ottica, Acustica e Meccanica e 250 apparecchi che risalgono al 1800. In particolare, possiamo menzionare la dinamo elettrica di Antonio Pacinotti.

Cagliari - Musei

Collezione Sarda Luigi Piloni

La collezione Luigi Piloni è una raccolta di opere d'arte e di artigianato. Era una raccolta di Luigi Piloni, il quale nel 1981, donò all'Università degli Studi di Cagliari. La collezione è esposta in sette sale, e conserva tappeti, dipinti, carte geografiche, oggetti di artigianato, gioielli, argenteria e abbigliamento. La Collezione "L. Piloni" si trova nelle sale del Palazzo dell`Università, e raccoglie opere e oggetti sardi di Luigi Piloni. Di notevole interesse, sono i dipinti databili dal XVI secolo, una tavola raffigurante Santa Chiara, la sepoltura del Cristo, L`Arcangelo Raffaele e diverse pitture sarde di Philippine Della Marmora. Inoltre, sono esposte una raccolta di 206 carte geografiche, una raccolta di stampe, una raccolta di tappeti sardi della seconda metà del ’700, e quasi 80 pezzi di accessori in argento.

Cagliari - Musei

Museo Civico Orientale "S. Cardu"

Il Museo civico d'arte siamese “Stefano Cardu”, conserva la più ampia raccolta d'arte siamese in Europa, collezionata da Stefano Cardu, il quale nel 1914 regalò una parte degli oggetti, al comune di Cagliari. Nel 1977 la collezione fu esposta al palazzo Civico, e nel 1981 fu trasferita nella Cittadella dei Musei. La collezione contiene dipinti, manoscritti, sculture buddiste in bronzo, avorio e argenteria risalente tra il XVII-XIX secolo. Di notevole valore, sono le pregiate okimono e i netsuke di epoca Meiji, e le porcellane cinesi e siamesi, risalenti alla dinastia Ming e Qing.

Ulteriori Musei

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER