Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Limone Piemonte e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Limone Piemonte

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Limone Piemonte: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Limone Piemonte in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Limone Piemonte. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Limone Piemonte, famosa località turistica

Trekking a Limone Piemonte, Cuneo
Trekking a Limone Piemonte, Cuneo

In Piemonte e precisamente nella provincia di Cuneo, a oltre 1.000 metri di altitudine si trova una famosa località turistica nonché rinomata stazione sciistica Limone Piemonte.

La località di Limone Piemonte è in un’invidiabile posizione geografica, a 20 chilometri da Torino e poco distante dalla rinomata Costa Azzurra che si può raggiungere in meno di un’ora, è situata nel comprensorio sciistico La Riserva Bianca e per questo immerso nella neve durante tutto il periodo invernale.

La città nonostante una recente e incessante attività edilizia, conserva una bella chiesa gotica eretta nel 1363 in onore del patrono della città San Pietro e il gradevole centro storico di Limone facilmente raggiungibile attraverso la via romana. In estate il centro storico si anima di numerose bancarelle ospitando un mercato delle pulci.Questa è la stagione anche per chi ama il trekking e la mountain bike con numerosi itinerari disponibili.

Ma è l’inverno il periodo di maggior attrazione con il comprensorio sciistico La Riserva Bianca che offre oltre 40 piste per un totale di 80 chilometri con 16 impianti di risalita rispondendo alle esigenze di ogni tipo di sciatore con la presenza di kinder park, vere e proprie oasi di gioco per i più piccoli, un attrezzato snowpark, piste molto larghe di facile e media difficoltà nonché le piste nere per i più esperti.

scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 30/10/2021

Cosa vedere vicino a Limone Piemonte

Vernante (6 Km)

Castello Lascaris

La "Tourusela" o Castello medievale di Vernante, fu costruito tra il 1275 ed il 1280 dal Conte Pietro Balbo di Tenda con funzioni di controllo sulla strada Colle di Tenda e di riscossione di imposte. Fu rifugio di masnadieri che infestarono a lungo la valle. Oggi è facilmente raggiungibile attraverso una strada panoramica; attualmente rimangono imponenti resti: la torre esagonale e le mura circostanti da cui è possibile ammirare uno splendido panorama del paese e delle montagne che lo circondano.

Vernante (6 Km)

Museo Attilio Mussino

Attilio Mussino, disegnatore noto per le efficaci illustrazioni di un’edizione di grande successo del Pinocchio di Collodi, ha vissuto l’ultima parte della propria vita a Vernante, che gli ha reso omaggio dedicandogli questo museo. Al suo interno sono state radunate alcune delle sue opere, lasciate in eredità al paese dalla seconda moglie dell’artista. Della collezione fanno parte la prima edizione illustrata del Pinocchio del 1911, la versione dello stesso libro con le pagine animate uscita nel 1942 e le trentatre tavole illustrate dell’ultima edizione realizzata da Mussapi, apparsa sul Giornalino del 1952.

Entracque (15 Km)

Museo di Arte Sacra

Il museo è situato in una grande sala vicino alla chiesa parrocchiale, ed in essa troviamo diverse opere. Espone tele rappresentanti scenari del passato relative alla religione, del XVII e XVIII secolo. Vediamo, anche, urne, podi processionali di Sant’Antonio e del Rosario, sculture dei santi ed arredamenti sacri. Nelle vetrate sono messi in mostra vecchi libri liturgici, codici, coppe e portacandele. Una parte è riservata ai vecchi indumenti liturgici sacri, come le vesti, i piviali e le pianete.

Valdieri (16 Km)

Parco naturale Alpi Marittime

Il Parco naturale delle Alpi Marittime rappresenta la più grande area naturale protetta del Piemonte. E' stato creato nel 1980, e la sua posizione periferica e meridionale nella catena alpina, la vicinanza del Mar Mediterraneo e la presenza di grandi barriere montagnose permettono lo sviluppo di una flora particolarmente ricca e caratteristica. Inoltre il parco è piuttosto ricco dal punto di vista faunistico e comprende molte specie di mammiferi, di uccelli, di rettili, di anfibi e di insetti.

Cerchi altre idee per dormire a Limone Piemonte?

Bellavita - >Roccaforte Mondovi'
Roccaforte Mondovi' (16 Km) - Frazione Bonada, 8
Il Naviglio - >Boves
Boves (17 Km) - Via Divisione Cuneense, 19
Ii naviglio è un b&b semplice,alla portata di tutte le persone che amano la semplicità,vicino alle piste ciclabili,ad un campo da golf,strade per passeggiare,munito di parcheggio privato,giardino,ricovero per bici,o qualsiasi attrezzatura sportiva.Le nostre montagne creano un bellissimo panorama,oltre la nostra calda accoglienza.
HOTEL SKILIFT - >Frabosa Soprana
Frabosa Soprana (20 Km) - Via Plissè, 11
Situato nel paese di Frabosa Soprana, l’Hotel prende il nome dal primo impianto di risalita costruito nel comprensorio di Mondolè. L’Hotel offre una vista mozzafiato sulla vallata cuneese, ed è perfettamente collegata con gli impianti di risalita che si collegano a tutto il comprensorio sciistico, il quale offre 130 km di piste di tutte le tipologie, sia per gli amanti delle discese impegnative sia per coloro che vogliono godersi il paesaggio, fino ad arrivare a piste per i più piccoli e inesperti. Le camere si suddividono in singole, doppie, triple e quadruple con letto a castello e la maggior parte di esse possiedono un balcone. Sono dotate di servizi con doccia e asciugacapelli, televisore, cassetta di sicurezza. Il ristorante, dotato di ampie vetrate, si affaccia sulla vallata cuneese. Propone piatti tipici della tradizione locale e cucina internazionale con la possibilità di pietanze per intolleranze al glutine. Ristorante aperto sia a pranzo sia a cena. Wi-Fi aree comuni, convenzioni per noleggio attrezzature da sci e deposito attrezzature. Parcheggio esterno alla struttura e gratuito per tutti i clienti dell’Hotel Skilift

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER