Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Entracque: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Entracque in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Entracque. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Entracque, Lago della Rovina
Entracque, piccolo comune dell'alta valle Gesso, si trova alla confluenza del torrente Bousset e del torrente Gesso della Barra. Formato anticamente da due borgate, Paschero e Oltre Rivo, Entracque deriva il suo nome dal fatto di essere toccato da numerosi corsi d'acqua. Domina sull'abitato la parrocchiale di S. Antonio, che risale al Duecento e che è stata trasformata nei secoli XVI - XVII.
Degna di nota è ancora la Cappella di San Giovanni con affreschi cinquecenteschi, e anche la Chiesa del Bealetto, ricca di numerosi ex voto.
La principale risorsa dell'economia comunale é costituita dal turismo, attratto dalla piccola ma efficiente stazione sciistica e dall'importante Parco naturale delle Alpi Marittime, che occupa gran parte dell'esteso territorio del comune.
Il paese offre 45 Km di piste di fondo, le sciovie del Viver adatte a principianti e famiglie e strutture ricreative per il dopo sci.
Le piste di discesa si trovano in località Monte Viver: 4 impianti di risalita a servizio di 6 piste di discesa. Circa 2 Km di piste sono dotati di un moderno impianto per l'innevamento programmato. Il centro di sci nordico Gelas con oltre 40 Km di piste regolarmente battute è in grado di soddisfare anche i fondisti più esigenti.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 10/09/2022