Pietrabbondante - Siti archeologici Santuario Sannitico Il Santuario Sannita risale al IV secolo a.C. Fu costruito dai Sanniti Pentri come punto di ritrovo per occasioni religiose e sociali. L' architettura è molto particolare e rende il Santuario unico in tutta Italia. Al suo interno sono state ritrovate anche molte armi di ottima fattura e particolari decori a testimonianza della ricchezza di questo popolo.
Sepino - Siti archeologici Altilia (Saepinum) La Zona Archeologica di Altilia-Saepinum in epoca sannitica veniva utilizzata come punto di scambio di prodotti agricoli e pastorali. Dell’antico insediamento rimane la cinta muraria di forma poligonale. Dopo la sconfitta da parte dei Romani, vennero costruite nel corso del II secolo a.C. importanti edifici come il foro, le terme,e la basilica e il teatro.