Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Isernia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Isernia in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Isernia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Isernia, Molise, Fontana Fraterna simbolo della città
I Sanniti, un popolo forte e combattivo, cercarono a lungo di resistere ai Romani ma furono conquistati comunque come testimonia anche l’antico acquedotto tuttora in uso.
Passò dai Romani agli Italici, Barbari e Saraceni e numerosi altri per finire nel 900 sotto i Borbone. La città fu distrutta parecchie volte, da guerre e da terremoti, ma sempre ricostruita con la tenacia che caratterizza la sua gente.
Nel 1979 furono scoperti resti preistorici in località La Pineta. Interessante la Cattedrale, costruita sui fondi di una chiesa antica. La chiesa fu più volte distrutta dai terremoti e ricostruita, l’ultima volta nel 900, Molto particolare è la Fontana della Fraterna, monumento composto in realtà da più fontane. Isernia ha un calendario ricco di fiere e eventi folkloristici soprattutto d’estate, notevole l’annuale Fiera delle Cipolle.
Isernia offre al turista alberghi e ristoranti e per chi vuole rilassarsi nella natura, attorno alla città trova numerosi B&B e agriturismi per godere di una bella alternativa rispetto alle solite vacanze al mare.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 04/11/2021