Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Senigallia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Senigallia in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Senigallia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Città di mare e d'arte
Situata sulla costa adriatica, circa 40 chilometri da Ancona, Senigallia è una delle più rinomate località turistiche delle Marche. Quello che attira i turisti a Senigalli è il mare, così pulito da esser stato premiato con la Bandiera Blu, e la famosa spiaggia che si prolunga per 12 chilometri, coperta di sabbia bionda e finissima, chiamata per questo motivo “Spiaggia di Velluto”.
In estate la spiaggia è abbastanza affollata, così come un altro luogo dell’estiva vita sociale, il vecchio corso, racchiuso tra i portici ercolani, che costeggiano il fiume Misa e la Rocca Roveresca, che lo separa dalla stazione ferroviaria.
Senigallia non è soltanto una tipica località balneare. È anche molto ricca di storia e di arte il che dimostra il centro storico in cui si trovano interessanti monumenti tra cui molti risalgono al periodo rinascimentale come la splendida piazza del Duca e la Rocca Roveresca, uno dei gioielli dell’architettura militare rinascimentale di cui è così ricca la regione Marche.
Oltre a un bellissimo centro storico ci sono varie altre ragioni per visitare Senigallia: una enogastronomia vivace prevalentemente di tipo ittico e i romantici paesaggi collinari dell’entroterra come Corinaldo, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Arcevia, Scapezzano
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 14/10/2021