Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Senigallia e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Senigallia

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Senigallia: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Senigallia in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Senigallia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Senigallia – città di mare e d’arte

Città di mare e d'arte
Città di mare e d'arte

Situata sulla costa adriatica, circa 40 chilometri da Ancona, Senigallia è una delle più rinomate località turistiche delle Marche. Quello che attira i turisti a Senigalli è il mare, così pulito da esser stato premiato con la Bandiera Blu, e la famosa spiaggia che si prolunga per 12 chilometri, coperta di sabbia bionda e finissima, chiamata per questo motivo “Spiaggia di Velluto”.

In estate la spiaggia è abbastanza affollata, così come un altro luogo dell’estiva vita sociale, il vecchio corso, racchiuso tra i portici ercolani, che costeggiano il fiume Misa e la Rocca Roveresca, che lo separa dalla stazione ferroviaria.

Senigallia non è soltanto una tipica località balneare. È anche molto ricca di storia e di arte il che dimostra il centro storico in cui si trovano interessanti monumenti tra cui molti risalgono al periodo rinascimentale come la splendida piazza del Duca e la Rocca Roveresca, uno dei gioielli dell’architettura militare rinascimentale di cui è così ricca la regione Marche.

Oltre a un bellissimo centro storico ci sono varie altre ragioni per visitare Senigallia: una enogastronomia vivace prevalentemente di tipo ittico e i romantici paesaggi collinari dell’entroterra come Corinaldo, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Arcevia, Scapezzano

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 14/10/2021

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo del Duca

Palazzo del Duca fu edificato per volere di Guidobaldo Della Rovere e progettato da Girolamo Genga nella metà del 1500. Dinanzi all'edificio si trova la fontana delle anatre costruita nel 1599 da Francesco Maria Secondo per ricordare il prosciugamento delle paludi che portarono devastanti malattie. Il Palazzo presenta al suo interno, precisamente nella Sala del Trono, un soffitto costituito da una struttura lignea a cassettoni dipinti da Taddeo Zuccari.

Cerchi altre idee per dormire a Senigallia?

HOTEL CRISTALLO - >Senigallia
Senigallia - Lungomare Alighieri 2
HOTEL BOLOGNA - >Senigallia
Senigallia - Lungomare Mameli 57
Casa Onda - >Senigallia
Senigallia - Via Cannella 26
Una tranquilla oasi in un paesaggio verde e sereno decorato da dolci colline, la nostra Casa è situata tra gli alberi di olivo nella bella regione delle Marche. Da qui potrete vedere i piccoli e romantici paesi di Scapezzano e Roncitelli e sarete vicini alla città rustica di Senigallia che è, specialmente di sera, un posto magnifico per cenare o per godersi l’aperitivo in una della sue belle piazze. La Casa è vicina al mare, con le spiagge vellutate di Senigallia a soli 4 km di distanza. Casa Onda consiste di 4 appartamenti e 2 camere b&b con doccia,2 appartamenti al piano terra con terrazza e 2 appartamenti al primo piano con la loggia,1 camera al piano terra con terrazza che offre splendide viste, 1 camera al primo piano. situati in prossimità della importante ferrovia Nord-Sud, che giunge nel profondo della regione Puglia….in conclusione, un posto tranquillo, ma dotato di ottimi collegamenti. Il bellissimo paesaggio interno delle Marche e le sue numerose cittadine pittoresche sono a vostra olto vicino all’aereoporto di Ancona, e non molto lontano da quello di Pescara. Inoltre, siamo anche disposizione per essere esplorate.
Solea Albergo di Campagna - >Trecastelli
Trecastelli (8 Km) - Via Santa Lucia 6
Dopo un attento restauro di un’antica casa rurale ottocentesca, sorge ora su un poggio panoramico Solea albergo di campagna. A soli 15 minuti dalle spiagge di Senigallia, e in un’ora dalle più belle città d’arte marchigiane. Solea è un boutique hotel con 6 camere matrimoniali nel casale, 2 camere matrimoniali superior in un annesso esterno, 1 monolocale autonomo con cucina. All’interno della casa principale si trovano la sala ristorante con camino, il giardino d’inverno con sala di lettura e conversazione, un angolo fitness, la cabina massaggi.
La Cantinella - >Ostra
Ostra (12 Km) - Via G. Amendola 5
Al Casolare - >Corinaldo
Corinaldo (14 Km) - Via Corinaldese 6
IL POSTO PERFETTO - >Santa Maria Nuova
Santa Maria Nuova (24 Km) - Via Guaina 3
Ankon Hotel - >Ancona
Ancona (26 Km) - Via Loreto, 13/A
Le Vergare - >Offagna
Offagna (27 Km) - Via Traversa Massa 3
Immerso nel verde delle colline Marchigiane, a soli 15 km dal capoluogo o dalle spiagge sotto il Conero come Numana Sirolo Potonovo,l'agriturismo a conduzione familiare, affre ai suoi ospiti cordialità e pace , oltre ad una ristorazione sana con cibi prodotti in azienda.Le camere sono fresche e luminose . dotate dei confort necessari per ch vuole trascorrere alcuni giorni o solamente una notte in pieno relax!!!!
FEDERICO II HOTEL - >Jesi
Jesi (20 Km) - Via Ancona 92

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER