Il faro di Anzio
La splendida città di Anzio sul litorale romano, ha da offrire al turista non solo il suo splendido mare, ma anche un centro storico ricco di posti di grande interesse da visitare; le condizioni climatiche particolarmente favorevoli rendono ancora più piacevole il turismo marittimo grazie anche ai tanti stabilimenti balneari e alle strutture ricettive di vario genere che rendono confortevole ed unico il soggiorno di ogni turista.
L'area archeologica di Anzio contiene al suo interno il porto che fu fatto costruire da Nerone, ci sono anche resti di murature e pavimenti in mosaico, parti di una villa che ha ospitato tutti i principali imperatori e soprattutto Adriano in quell'epoca la definì come uno dei luoghi più belli d'Italia. L'entrata è evidenziata dalla presenza di una barca dove si trova anche la biglietteria, il giardino romano è ispirato a quelli che si trovano nella città di Pompei, le terme, la biblioteca e l'area del faro.
La Torre Astura si trova in una delle zone più suggestive, dominata da una rigogliosa vegetazione tipica della costa che arriva fino al mare. La Basilica di Santa Teresa è un altro monumento che vale la pena visitare ed il suo interno rispecchia perfettamente tutti gli elementi dello stile tardo-romanico, sorge dove c'era anticamente già una piccola cappella. Vi è inoltre anche la possibilità di salire fino in cima al campanile e da lì si può godere di un fantastico panorama, non solo di Anzio, ma anche delle località vicine come Nettuno.
Il Museo Archeologico si compone di diverse stanze che ripercorrono in varie tappe tutta la storia della città sin dai tempi più antichi; tutto ciò che è contenuto al suo interno proviene sia da scavi archeologici che da recuperi avvenuti nel corso degli anni. Molto bella e suggestiva da ammirare è la statua di Angelita, si tratta di una bimba molto esile ed agile che lascia volare dei gabbiani, realizzata in bronzo è simbolo della guerra che ha trucidato molti innocenti.
Il Museo dello Sbarco è stato eretto in onore del 50° anniversario dello sbarco di Anzio e si trova in una delle sale della Villa Adele, si tratta di una passeggiata storica come esaltazione della pace.
Ma a prescindere da tutta l'arte e l'architettura che è possibile esplorare nella città di Anzio, gli amanti del mare potranno godere di splendide spiagge ben curate e moltissimi stabilimenti, con la possibilità di svolgere anche diverse attività: dal kite surf, wind surf, immersioni, ai tanti eventi e manifestazioni che si svolgono soprattutto nella stagione estiva.
Quali sono le spiagge che vengono consigliate ai turisti?
Di sicuro, le Grotte di Nerone sono adatte per chi ama uno spettacolo naturale, suggestivo ed unico grazie ai loro grandi costoni rocciosi quasi di stampo irlandese.
Se la priorità è quella di avere una spiaggia grande, ma che al contempo vi fornisca anche tutto il necessario, la parte del Lido è certamente la migliore. Quest'ultima propone numerose attività ai turisti che vi si recano: per chi desiderasse rilassarsi e godersi la propria vacanza stando sdraiato comodamente, la spiaggia possiede un' intera terrazza; se invece siete amanti dello sport, avete di fronte diverse possibilità: i corsi di vela sono sempre i più gettonati qui ad Anzio perché forniscono non solo un'esperienza unica a contatto con il mare, ma anche la possibilità di imparare molte cose sulla navigazione. Acquagym e fitness sono adatti per coloro che vogliono rimanere in forma anche mentre sono in vacanza; i bambini non sono assolutamente dimenticati perché per loro è stata appositamente attrezzata una zona verde con vari giochi, intrattenimento ben organizzato e anche zone di ombra.
Per godere al meglio del mare di Anzio non si deve per forza andare a pagamento, in effetti, ci sono molte spiagge libere, anche se molto frequentate nel periodo estivo, ben curate soprattutto nella pulizia e ricche di vegetazione (spesso si tratta di pineta).
Su buona parte del litorale nel periodo delle vacanze vengono aperti fino a tarda notte diversi locali sul mare che permettono di vivere al meglio la vita notturna di Anzio.