Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Velletri e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Velletri

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Velletri: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Velletri in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Velletri. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Musei

Museo Civico

Il museo Civico fu riaperto da pochi anni dopo diverse ristrutturazioni ed interventi sulla costruzione. E’ stato aperto al pubblico, per la prima volta, nel 1920 dall’ingegner Oreste Nardini. Al giorno d’oggi, la maggior parte delle opere più importati che c’erano all’inizio, sono state spostate in musei distanti da Velletri, come ad esempio la ‘Pallade di Velletri’, custodita nel museo del Louvre a Parigi. La galleria si divide in due sezioni: la sezione archeologica e quella di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani. La prima comprende il Sarcofago delle Fatiche di Ercole, la Lastra dell'Orante, e le ceramiche Volsche. La seconda, invece, è un percorso nella Preistoria dei Colli Albani.

Cosa vedere vicino a Velletri

Roma (7 Km)

Galleria Colonna

La Galleria Colonna è un'opera artistica barocca romana, commissionata verso la metà del 1600, dal Cardinale Girolamo I Colonna ed inaugurata da suo figlio Lorenzo Onofrio nel 1700. La galleria venne ideata in modo tale da rappresentare la vittoria della flotta cristiana sui turchi nella battaglia di Lepanto del 1571. Infatti, nelle sale della Galleria viene dipinto in vari momenti il comandante della flotta, ossia Marcantonio II Colonna. Oltre a tante altre opere di rilevata importanza, troviamo anche il dipinto del Bronzino che raffigura Venere, Cupido e Satiro.

Albano Laziale (11 Km)

Sepolcro degli Orazi e Curiazi

Il Sepolcro degli Orazi e Curiazi e’ uno dei simboli di Albano Laziale. I studi archeologici hanno constatato che il sepolcro risale alla prima meta’ del I secolo a.C. Questo sepolcro e’ costituito da un basamento quadrato sul quale si elevano quattro torri troncoconiche agli angoli ed uno centrale di cui resta ben poco. La costruzione e’ rivestita da lastre di peperino che a fasce alterne sono disposte in posizione verticale e orizzontale.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER