Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pomezia: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pomezia in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pomezia. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
La Piazza con vista della ex "Casa del Fascio"
Pomezia è una città della Provincia di Roma, nel Lazio. Fu progettata dal governo Mussolini e inaugurata, il 29/10/1939, perdendo così quasi tutte le vestigia del suo vecchio territorio paludoso e boschivo. Nel giorno della posa, simbolica, della prima pietra della città, il 25/04/1938, fu presente Benito Mussolini, capo del governo Fascista. Durante la Seconda Guerra Mondiale fu martoriata dai bombardamenti alleati.
Inizialmente la città avrebbe dovuto chiamarsi Ausonia, ma si decise infine per Pomezia; era abitata soprattutto da famiglie coloniche, molte delle quali immigrate dal nord Italia. Con il trascorrere del tempo Pomezia è riuscita a rialzarsi e superare un brutto periodo di deindustrializzazione, con la conseguente chiusura di tante imprese, diventando sito di forte flusso commerciale.
Durante il carnevale Pomezia si anima con le feste di quartiere e le sfilate con carri allegorici. Il patrono della città è San benedetto da Norcia e lo si festeggia l'11 luglio di ogni anno. Vi consiglio una visita all'interessante Museo Lavinium Città di Pomezia recentemente innaugurato.
Buon viaggio!
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 11/10/2021