Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ravenna: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ravenna in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ravenna. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Ravenna, Mausoleo di Galla Placida
Con i suoi monumenti riconosciuti dall’
Unesco patrimonio dell’Umanità, Ravenna esprime la magnificienza dell’epoca romana e bizantina: i suoi stupendi mosaici godono, infatti, di una fama internazionale ampiamente meritata.
I più noti sono quelli della
Basilica di San Vitale, chiesa dell’ epoca paleocristiana, che stupisce per la ricchezza delle sue decorazioni : marmi preziosi, affreschi e mosaici dai colori vivacissimi.
Di fronte a San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, con i suoi mosaici scintillanti, costituisce una vera meraviglia dell’arte bizantina.
Se la vostra passione sono i mosaici, allora dovete sapere che numerose altre chiese hanno conservato questo tipo di espressione artistica, come la
basilica di Sant’Apollinare Nuovo o il Battistero degli Ariani.
Non dimenticatevi di visitare la Tomba di Dante: è in questa città infatti che l’Illustre Poeta toscano morì nel 1321.
Giunta l’ora dell’aperitivo, una tappa obbligata sarà
Piazza del Popolo, un’isola pedonale racchiusa da incantevoli palazzi medievali che costituisce il centro nevralgico della città di Ravenna. Fermandovi in uno dei numerosi caffè, gusterete con piacere una squisita piadina accompagnata magari da un buon bicchiere di vino romagnolo.
Situata a pochi chilometri dalla costa adriatica, nel periodo estivo Ravenna si anima improvvisamente diventando con i suoi lidi di pinete il teatro di tanto divertimento per turisti italiani e stranieri.
scritto da Madeleine Krause - Ultima modifica: 31/07/2021