Teatri Teatro Rasi Via di Roma, 39. Le origini di questo teatro sono legate alla chiesa monastica duecentesca intitolata a Santa Chiara (di cui si possono notare tracce nella facciata e nel suggestivo abside). Trasformata in sala teatrale nel 1874, nel 1919 venne intitolato a Luigi Rasi. Dal 1991 il Rasi è sede di Ravenna Teatro "Teatro Stabile di Innovazione" -. Recentemente rinnovato, è sede di importanti eventi.
Teatri Teatro Alighieri In Via Mariani Angelo, 2. Fu iniziato nel settembre del 1840. Inaugurato la sera del 15 maggio 1852, si caratterizza per la sala teatrale, di forma tradizionalmente semiellittica e per le decorazioni di gusto neoclassico. Attualmente è il fulcro della programmazione culturale della città.
Teatri Teatro della Rocca Sorge nel vicino comune di Novellara, presso il cortile interno della Rocca. Progettato da Antonio Tegani, fu edificato tra il 1862 ed il 1868 ed andò a sostituire i due precedenti teatri (il primo cinquecentesco ed il secondo settecentesco). Presenta lo stile del classico teatro d’opera all'italiana e risulta ispirato ai teatri di Reggio Emilia e Carpi. Internamente è stato decorato da Cesare Cervi.