Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Stilo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Stilo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Stilo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
 
                
                
  
    
        
        La Cattolica, chiesa di Stilo
    La Calabria è una regione particolare dove la cultura millenaria si fonde con una natura incontaminata. Ci sono centinaia di chilometri di costa, le spiagge e il mare, ma anche fertili pianure e aspri declini montuosi.
Ci sono anche i borghi tipici, in passato i protagonisti delle vicende culturali e storiche hanno descritto le antiche tradizioni e l'aspetto naturalistico e i paesaggi spettacolari. In questo contesto è situata Stilo che sorge sul pendio del monte Consolino che si affaccia sulla costa ionica.
Le origini di Stilo sono molto antiche e risalgono alla distruzione di Caulonia greca il che costrinse gli abitanti a trasferirsi verso luoghi più sicuri e più facilmente difendibili.
Questa necessità li portò  a popolare i pendii del monte Consolino. Nei secoli successivi arrivarono i Bizantini e furono loro a costruire il gioiello di Stilo che oggi attira numerosi turisti da tutto il mondo, la chiesa chiamata la “Cattolica”.
Il tempio si distingue dalle altre chiese per le caratteristiche cinque cupole e la facciata di color rosso. Nonostante il terremoto del 1783 devastante per tutta la Calabria, la Cattolica assieme agli altri monumenti si salvarono e così li potete ammirare oggi più o meno intatti: Chiesa di San Giovanni Therestys, Duomo, Chiesa di San Francesco e i resti della Chiesa di San Domenico e del Castello Normanno.
Stilo merita la visita non solo per i monumenti. Lo spettacolo di per sé è la sua posizione: l'antica Stilo è composta dalle case, addossate l'una sull'altra, e coperte di caratteristiche tegole.
Le case sono separate dalle strette viuzze, a volte così strette che potete tranquillamente conversare con i vicini di fronte o controllare cosa mangiano a cena senza uscire di casa. E questo è bello e rende Stilo speciale, perché  per apprezzare la bellezza e l'atmosfera dei borghi italiani bisogna vivere la vita degli abitanti
 
scritto da Arleta Bulinska  - Ultima modifica: 24/09/2022