Vigevano, conosciuto come il centro della produzione di scarpe, che non è solo da visitare per il museo delle scarpe. La visita di questa città può essere collegata con un soggiorno a Milano, dato che si trova a solo 35 km di distanza da lì.
Si può vedere la
Piazza Ducale, la "sala di Vigevano”, impressionante di dimensioni e circondato di un colonnato curvato. Questo luogo assomiglia alla
Piazza San Marco di Venezia. È armonico, anche se gli stili vengono da epoche diverse. Qui sorge la Cattedrale, dedicata a S. Ambrogio, e la torre civica. Questa torre è alta 55 metri, è possibile anche visitarla, o attraversando un sottopasso e una rampa raggiungere il cortile del palazzo reale, che domina la città.
Il palazzo reale è stato costruito dai principi di
Milano, la famiglia Sforza, quali dichiararono la città come la loro residenza preferita. La città si trova ancora in una zona molto bella in mezzo alla natura, sulla Pianura Padana, non tanto distante dal fiume Ticino. Così fu espanso il
palazzo del Duca di ciascuno, ed ora si può vedere l’ex scuderia, dove furono custoditi oltre un migliaio di cavalli, la Falconeria. La Loggia delle Signore, e una strada lunga 160 m, e larga 7 metri, che ci porta all'interno del palazzo. L'intero palazzo è ben conservato, viene restaurato in continuazione.
In estate, nel cortile del palazzo ci sono qualche manifestazione, per esempio concerti open-air.