L'incantevole cittadina medievale di Pavia è il capoluogo dell'omonima provincia nella regione Lombardia. Qui troverete un mondo di cultura, storia, arte e tradizione...
La Ticinum, oggi chiamata Pavia, nonostante fosse stata un importante centro romano durante l'antico Impero, fu soltanto durante il medioevo che conobbe un espressivo sviluppo. L'antica Papia longobarda fu la capitale del mediamo regno.
A Pavia troviamo numerosi luoghi di notevole interesse turistico, tra i quali vi raccomando: la Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro (fondata dai Longobardi, ma riedificata nel XII secolo); il Castello Visconteo (costruito per volontà di Galeazzo II Visconti); il Palazzo dell'Università di Pavia (fondata nel 1361, uno delle più antiche università d'Italia); il Duomo (rinascimentale).
Vi raccomando un giro per la città e le sue bellissime viuzze storiche e fermatevi a mangiare una pizza nei tanti ristoranti che vi sono... Non dimenticate il ponte coperto, la versione più moderna del ponte eretto nel XIV, sfortunatamente, distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. a