Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Vigevano - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Vigevano città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Vigevano? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Vigevano? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Vigevano, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Vigevano. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Cerchi altre idee per dormire a Vigevano?

Nuovo Hotel Vigevano - >Vigevano
Vigevano - Corso Togliatti 21
HOTEL DUCA DI TROMELLO - >Tromello
Tromello (11 Km) - Via Cesare Battisti 4
B&B CUOR DI LOMELLINA - >Ferrera Erbognone
Ferrera Erbognone (22 Km) - Corso Della Repubblica 40
HOTEL MONUMENTO - >Giussago
Giussago (22 Km) - Via Giuseppe Di Vittorio 29
B&B PAOLA E FRANCESCO - >San Martino Siccomario
San Martino Siccomario (27 Km) - Via Antonio Gramsci 50

Arte e cultura

Museo Internazionale della calzatura Pietro Bertolini - >Vigevano

Museo Internazionale della calzatura "Pietro Bertolini"

Vigevano

Tesoro del Duomo - >Vigevano

Tesoro del Duomo

Vigevano

Il Museo del Tesoro del Duomo venne inaugurato negli anni `70 del secolo scorso. Una parte del tesoro è costituito dagli oggetti donati da Francesco II Sforza, nel 1534. Di notevole valore è un paramento ricamato con fili d'oro, di Napoleone Bonaparte, il quale lo indossò nel 1805, durante la sua incoronazione a Re d'Italia. Una delle sezioni che cattura maggior interesse è quella dove sono custoditi gli arazzi fiamminghi di Bruxelles.

Pinacoteca C. Ottone - >Vigevano

Pinacoteca "C. Ottone"

Vigevano

Castello Visconteo - >Vigevano

Castello Visconteo

Vigevano

Palazzo Sanseverino - >Vigevano

Palazzo Sanseverino

Vigevano

Palazzo Sanseverino era anche noto come la “Rocca Nuova”, per differenziarsi dall’altro edificio simile a questo. Fu edificato intorno ai primi anni del 1490 per volere di Galeazzo Sanseverino, da cui appunto prende il nome. Oggi lo vediamo come residenza nobiliare, ma in realtà nel corso dei secoli ha avuto anche funzioni militari e difensive. La struttura è in buono stato, questo anche perchè sono stati eseguiti molti lavori di ristrutturazione. Il palazzo è tra i più visitati nella zona.

Piazza Ducale - >Vigevano

Piazza Ducale

Vigevano

Piazza Ducale a Vigevano è una delle più belle piazze in stile rinascimentale d'Italia. I lavori iniziarono nel 1492 per volere di Ludovico il Moro e si conclusero due anni più tardi. E' circondata su tre lati da portici e le facciate sono decorate da affreschi.

Torre del Bramante - >Vigevano

Torre del Bramante

Vigevano

E' il simbolo di Vigevano; fu edificata in più riprese dal 1198 fino al quattrocento, quando venne ultimata dal Bramante

Rocca Vecchia - >Vigevano

Rocca Vecchia

Vigevano

Duomo di Vigevano - >Vigevano

Duomo di Vigevano

Vigevano

Il Duomo di Vigevano è uno straordinario esempio di architettura barocca; la sua facciata è elissoidale per rimediare all'assimetria della chiesa rispetto all'antistante piazza Ducale.

Chiesa di San Francesco - >Vigevano

Chiesa di San Francesco

Vigevano

Edificata nel XIV secolo subì numerosi cambiamenti ed ampliamenti nei secoli fono ad assumere l'attuale aspetto con la facciata in stile gotico lombardo con pinnacoli superiori.

Museo Didattico - >Morimondo

Museo Didattico

Morimondo (9 Km)

Il Museo Didattico è collocato nel monastero dell’Abbazia, che attualmente è in ristrutturazione. E’ visitabile sia dalle scolaresche sia dai turisti. Inoltre, tra i servizi che offre il museo, è possibile partecipare attivamente a eventi che organizza sia la chiesa, sia il museo. La struttura raccoglie oggetti liturgici che sono stati ritrovati nella zona e che sono di particolare importanza.

Castello Visconteo - >Abbiategrasso

Castello Visconteo

Abbiategrasso (11 Km)

Costruito nel 1382 da Gian Galeazzo Visconti, il castello Visconteo venne costruito in stile rinascimentale e più che una fortezza medievale, aveva l’aspetto di una residenza estiva. Durante il XV secolo fino al 1635 il castello ha avuto un ruolo primario nella vita politica del Ducato di Milano. Nel 1865 il castello è stato donato alla cittadinanza ed è stato usato come sede per diverse associazioni del territorio. Nel 1995, dopo averlo restaurato completamente, è stata inaugurata la biblioteca civica “Romeo Brambilla”. Gli affreschi interni sono originari di diverse epoche.

Enogastronomia

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

Vigevano Promotions

Vigevano

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vigevano

Vigevano

Comune di Borgolavezzaro

Borgolavezzaro (13 Km)

Comune di Cerano

Cerano (17 Km)

Comune di Tornaco

Tornaco (15 Km)

Fondazione per la promozione dell'Abbiatense

Abbiategrasso (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Abbiategrasso

Abbiategrasso (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Albairate

Albairate (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Albonese

Albonese (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Besate

Besate (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borgo San Siro

Borgo San Siro (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borgolavezzaro

Borgolavezzaro (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Bubbiano

Bubbiano (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Calvignasco

Calvignasco (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Casorate Primo

Casorate Primo (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cassinetta Di Lugagnano

Cassinetta di Lugagnano (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cassolnovo

Cassolnovo (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cerano

Cerano (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cergnago

Cergnago (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cilavegna

Cilavegna (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Garlasco

Garlasco (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Gravellona Lomellina

Gravellona Lomellina (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Gudo Visconti

Gudo Visconti (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Morimondo

Morimondo (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Mortara

Mortara (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Motta Visconti

Motta Visconti (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ozzero

Ozzero (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Parona

Parona (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Robecco Sul Naviglio

Robecco sul Naviglio (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rosate

Rosate (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tornaco

Tornaco (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Tromello

Tromello (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Trovo

Trovo (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vermezzo Con Zelo

Vermezzo con Zelo (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Bereguardo (14 Km)

Destinazioni vicine

Gambolò

Gambolò

dista 6,8 km - circa 10 minuti in auto

Cassolnovo

Cassolnovo

dista 7,9 km - circa 13 minuti in auto

Gravellona Lomellina

Gravellona Lomellina

dista 9,2 km - circa 12 minuti in auto

Ozzero

Ozzero

dista 10,3 km - circa 14 minuti in auto

Borgo San Siro

Borgo San Siro

dista 10,7 km - circa 13 minuti in auto

Parona

Parona

dista 11,3 km - circa 15 minuti in auto

Cilavegna

Cilavegna

dista 12,6 km - circa 18 minuti in auto

Morimondo

Morimondo

dista 12,8 km - circa 16 minuti in auto

Abbiategrasso

Abbiategrasso

dista 13,1 km - circa 19 minuti in auto

Tromello

Tromello

dista 14,2 km - circa 16 minuti in auto

Mortara

Mortara

dista 14,5 km - circa 20 minuti in auto

Cerano

Cerano

dista 14,8 km - circa 21 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER