La valle di Valgrisenche è molto adatta per le vacanze familiari per via delle tante possibilità di escursionismo dei più diversi gradi di difficoltà. Le passeggiate più facili portano alle cascate di Surier e Miollet, ma si possono intraprendere anche escursioni lunghe, come il tour attorno al Ruitor.
Vicinissimo all'abitato ci sono pareti di rocce che si offrono per il free climbing per quelli che preferiscono uno spizzico di adrenalina in più. Anche il territorio sciistico di Valgrisenche è preferito dalle famiglie con bambini per la facilità delle sue piste ma a Bonne, con 50 itinerari spettacolari, trovano sfida anche quelli che preferiscono lo sci-alpinismo. Grazie al particolare microclima della valle la neve è sempre abbondante e polverosa.
Molto bello è il vicino Lago di Beauregard e su prenotazione si può visitare anche l'interno della sua diga, costruita nel 1954. Il piccolo paese è di carattere medioevale, con la torre trecentesca fatta di pietra e con la sua chiesa e le cappelle. Ci sono tante attività tradizionali, spettacolari, come la lavorazione del latte e formaggi o del tessuto di lana di pecora, “drap”, a cui si dedicano ancor oggi le donne locali.