Se uno vuole godere soltanto il panorama sulle Dolomiti, è qui al posto giusto. Dalle Dolomiti, (Marmolada) fino alle Alpi della Val Venosta si può godere la vista. Spitzhornle, il punto più alto è 2275 m ed è di origine vulcanica. Questa cima è una sorta di terrazza naturale e le sue 49 di piste di discesa si estendono su un totale di 105 km.
Fa parte del comprensorio Dolomiti Superski ed è dotato da 31 impianti di risalita di ultima generazione. Le tre aree sciistiche si articolano su tre territori e su tre livelli di difficoltà: per i principianti è consigliato la discesa di San Vigilio, per i più avanzati quella di Valdaora, mentre per gli esperti ed avventurosi c'è la sfida delle piste Hernegg e Sylvester per arrivare a Riscione.
Inoltre, a partire del 2009 è stato aperto anche un'altra pista nera, “Piculin” che scende in Val Badia, dove c'è collegamento autobus a disposizione, per raggiungere La Villa. Anche se c'è tanto movimento in inverno, nessuno rimane senza alloggio: nel raggio di 15 km si trovano 300 strutture alberghiere che sono felici ad ospitati tutti gli innamorati della neve.