Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Val Pusteria e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Val Pusteria: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Val Pusteria in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Val Pusteria

Val Pusteria, Castello di Badia
Val Pusteria, Castello di Badia

Popolata sin dall’età del bronzo la soleggiata Val Pusterìa si estende dalla valle Isarco al Tirolo orientale. A ovest la valle è percorsa dalla Rienza, ad est dall’alta Drava: lungo questi fiumi si sono inoltrati i romani spinti da interessi commerciali. Le Dolomiti di Braies e di Sesto dominano la vallata: le tre cime di Lavaredo, l’Hochgal e il Plan de Corones sono lo sfondo affascinante di questo solco tra le Alpi. Brunico, San Candido, Dobbiaco e Monguelfo, i centri turistici più famosi, accolgono ogni anno numerosi visitatori: questavalle è il luogo ideale per trascorrere le vacanze in un mare di neve. Dai 1200 ai 3000 m i turisti hanno a disposizione più di 200 m di piste da discesa e da fondo. La Val Pusterìa è poi sede dei campionati mondiali di snowboard e del festival delle sculture di neve: ogni anno forme candide e scintillanti decorano un paesaggio da fiaba. Questi luoghi non deludono gli amanti dell’escursionismo che d’inverno s’avventurano tra boschi e torrenti con le racchette ai piedi, e nella stagione mite si inoltrano nei parchi naturali, pedalano lungo piste ciclabili e visitano gli accoglienti rifugi della valle. Accontentati anche i turisti a caccia di storia e cultura: il Museo delle Tradizioni Popolari di Teodone illustra occupazioni, lavoro e credenze del vecchio Alto Adige. L’allestimento museale include la ricostruzione di antiche fattorie con stalle e fienili.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 10/09/2022

Brunico - Chiese e luoghi di culto

Convento delle Orsoline

Il Convento delle Orsoline, costruito agli inizi del XV secolo, in stile gotico, si trova nei pressi della Porta delle Orsoline, attraverso cui si accede alla città. In passato era sede della dogana dove erano pesate e stoccate le merci. La torre che sovrasta tale porta è decorata con diverse immagini e stemmi, il più importante dei quali, probabilmente opera del pittore Hans da Brunico, fu parzialmente danneggiato durante i lavori di ampliamento dell'arco della porta nel 1758. La Cripta delle Ursuline é la parte più vecchia di tutto l'edificio del convento, e risale all 1410 ca.

Brunico - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Museo Civico di Brunico

Il Museo Civico di Brunico é situato in posizione centrale ai piedi del colle del castello. Un ricco programma espositivo d’ arte moderna e contemporanea vivacizza l’attività museale. Da cinque a sette mostre all’anno presentano posizioni artistiche che fanno prevalente riferimento all’ambiente regionale. Grafica, pittura, scultura e fotografia si alternano per venire incontro agli interessi di un pubblico più ampio.
Apart. Gasserhof - >Terento
Terento - Via Marga, 21,
Weliserhof - >San Lorenzo di Sebato
San Lorenzo di Sebato - S. Stefano, 33,
App. Mutschlechner-Seeber - >Brunico
Brunico - Via Peter Anich 10,
Lerchnhof - >Valdaora
Valdaora - Via Sorafurcia 12,

Destinazioni Val Pusteria

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER