Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Rieti, città di cultura e tradizione

Rieti, centro storico, sulla sinistra moderna architettura italiana degli anni trenta
Rieti, centro storico, sulla sinistra moderna architettura italiana degli anni trenta

Racconta la leggenda che l'antica Reate, sia stata fondata dalla dea Rea, ma l'origine della città dei Sabini si perde nella notte dei tempi. La Gens Flavia, dalla quale il principale proviene Tito Flavio Vespasiano, imperatore romano e creatore del Colosseo di Roma (finito soltanto nel governo di suo figlio), è una delle nobili famiglie sabine che diedero lustro alla città di Roma.

Oggi, Rieti, è il capoluogo dell'omonima provincia della regione Lazio, e qui troverete storia, tradizione, cultura, leggenda, ed un bellissimo paesaggio.
La città, localizzata in un'altitudine di 405 metri, ha un clima continentale, con estati veramente calde e inverni con notti di freddo rigoroso. Alcuni prodotti tipici da assaggiare sono il Fregnacce alla Reatina (una sfoglia riempita di pomodoro, cipolle, sale e peperoncino) e i Pizzicotti (una pasta simile a quella del pane servita con un sugo piccante).

Vi consiglio una visita al Monumento alla Lira, alla Chiesa San Domenico (dentro si trova il notevole organo di Dom Bedos), le Mura cittadine (una parte di un antico muro medievale che circondava la città) ed il Ponte Romano (le sue rovine sul fiume Velino).

Scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 11/10/2021

Rieti: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER