Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Rieti - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Rieti città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Rieti? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Rieti? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Rieti, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Rieti. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Arte e cultura

Porta Conca Mura e Torri - >Rieti

Porta Conca Mura e Torri

Rieti

La città di Rieti e’ circondata da mura medievali, costituite da torrioni e portoni, costruite nel XIII secolo. Sono le mura più ben conservate di tutta Italia, e durante i secoli sono state restaurate diverse volte. Sono il punto d’interesse migliore di tutto il Lazio. Una piccola parte del muro e’ stata abbattuta per costruire una via.

Via Roma - >Rieti

Via Roma

Rieti

Via Roma è la via storica più importante di Rieti, luogo dello shopping e delle passeggiate. È un antico prolungamento di Via Salaria per Roma.

Cattedrale Santa Maria Assunta - >Rieti

Cattedrale Santa Maria Assunta

Rieti

La Cattedrale Santa Maria Assunta è una chiesa romanica che presenta diverse cappelle di stile barocco, la cripta, il museo diocesano e la torre campanaria del 1252 posizionata davanti alla cattedrale.

Museo del Tesoro del Duomo - >Rieti

Museo del Tesoro del Duomo

Rieti

Ricco di opere d'arte, paramenti sacri e beni appartenenti alla Diocesi di Rieti. La collezione comprende un nucleo principale di materiali della Cattedrale, costituito soprattutto da oreficeria sacra, alcuni argenti romani e opere d'arte provenienti da diversi luoghi di culto del territorio reatino. Il Museo del Tesoro del Duomo è stato fondato nei locali della vecchia Sagrestia superiore, negli anni ’70. I beni istruttivi religiosi sono averi di tutta la collettività cristiana. La galleria è stata aperta per custodire questi beni e farli conoscere a tutta la comunità.

Museo Civico - >Rieti

Museo Civico

Rieti

In esposizione i reperti archeologici databili dall'età del ferro all'epoca romana. La pinacoteca comprende opere dal Medioevo all'età contemporanea. Il Museo Civico di Rieti accoglie nelle sue due sezioni, Storico, Artistica ed Archeologica, opere di artisti provenienti dal territorio circostante. Tra le collezioni di grande rilievo spicca il polittico raffigurante "la Madonna col Bambino e Santi" di Luca Tommè del 1370 ed il trittico con la Crocefissione di Zanino di Pietro del XV secolo.

Monumento alla Lira - >Rieti

Monumento alla Lira

Rieti

Il Monumento alla Lira venne inaugurato il 1 Marzo del 2003 e la scelta cadde sulla città di Rieti che rappresenta il centro geografico dell’ Italia. L’ opera venne costruita con l’ utilizzo di 2.200.000 monete da 200 Lire su progetto e disegno dell’ artista Daniela Fusco.

Antico Ponte Romano  - >Rieti

Antico Ponte Romano

Rieti

L’ Antico Ponte Romano venne costruito nel corso del III secolo a.C. Ricopriva la funzione di collegamento della zona centrale della città con il quartiere del Borgo. La storia del ponte termina negli anni Trenta del Novecento quando si decise di adagiarlo nelle acque del Fiume Velino dove inizialmente si ergeva.

Centro Geografico d'italia - >Rieti

Centro Geografico d'italia

Rieti

La città di Rieti risulta essere il Centro Geografico d’ Italia. Denominata Umbilicus Italiae, si situa su una pianura ed alle pendici del Monte Terminillo. Le origini della fondazione della città risalgono all’ età del ferro e fu dominata dai Sabini nonché dai romani durante il 290 a.C. Dopo aver passato molto tempo sotto la dominazione dello Stato Pontificio venne annessa al Regno d’ Italia nel 1860. Viene denominata anche città d’ acqua poiché sul suo territorio si trovano le fonti di Cottorella.

Porta d' Arci - >Rieti

Porta d' Arci

Rieti

Porta d' Arci venne costruita nel XIII secolo nel luogo dove in origine sorgeva un’altra porta denominata Porta Interocrina. La struttura prende il nome dalle fortificazioni romane, dette arci. Si presenta a forma di parallelepipedo merlato con arco anteriore che costituisce la parte superiore e due archi uno sopra l’altro nella parte posteriore.

Battistero - >Rieti

Battistero

Rieti

La costruzione è del XIII secolo. Al centro una fonte battesimale quattrocentesco con lo stemma del Cardinale Angelo Capranica. Realizzata in marmo finemente decorata con fiori sulla base, delfini lungo il bordo della vasca e teste di cherubini.

Organo di Dom Bedos - >Rieti

Organo di Dom Bedos

Rieti

un imponente organo custodito nella chiesa di San Domenico: è una costruzione basata sui due trattati l'Art du Facteur d'Orgue di Dom Bedos de Celles e L'Art du Menuisier-Carrossier di Andreas Roubo.

Teatro Flavio Vespasiano - >Rieti

Teatro Flavio Vespasiano

Rieti

Il Teatro Flavio Vespasiano è stato costruito nel 1854 su disegno di Vincenzo Ghinelli di Camerino e venne rimodernato dall'architetto milanese Achille Sfrondini. Le pareti del vestibolo sono decorate da pitture di Antonino Calcagnadoro.

Palazzo Comunale - >Rieti

Palazzo Comunale

Rieti

Il Palazzo Comunale è il risultato di svariate opere di ampliamento e ristrutturazione di una struttura costruita nel XIII secolo. La facciata, che culmina in un piccolo campanile, ha uno stile tardo barocco.

Palazzo Ricci - >Rieti

Palazzo Ricci

Rieti

L'edificio intitolato all'insigne letterato di origine toscana Angelo Maria Ricci, è un magnifico modello di architettura neoclassica.

Porta Romana - >Rieti

Porta Romana

Rieti

Situata sulla via Salaria per Roma, fu costruita nel 1586 per volere di Sisto V, in occasione dei lavori di sistemazione delle mura difensive.

Palazzo Vescovile - >Rieti

Palazzo Vescovile

Rieti

Il Palazzo Vescovile, spesso chiamato anche Palazzo Papale, è posto in posizione adiacente alla cattedrale e venne eretto alla fine del XIII. Da non perdere sono gli splendidi archi in pietra che sormontano la grande volta a crociera.

Chiesa di San Rufo - >Rieti

Chiesa di San Rufo

Rieti

La chiesa ottocentesca di San Rufo, composta da un interno con un'unica navata, è decorata da stucchi e particolari in legno. Qui si trova un dipinto denominato l'Angelo Custode, in passato attribuito al Caravaggio. Oggi questo è attribuito a Giovanni Antonio Galli detto lo Spadarino.

Palazzo Vecchiarelli - >Rieti

Palazzo Vecchiarelli

Rieti

L'edificio, collocato lungo Via Roma, con elegante facciata ed imponente portale, fu realizzato sul finire del XVI secolo, su progetto di Carlo Maderno.

Torre del Cassero - >Cantalice

Torre del Cassero

Cantalice (8 Km)

La torre del Cassero, risalente all' XI secolo, è stata parte di un castello dell’epoca medievale. La torre nel corso dei secoli è stata oggetto di varie ristrutturazioni, ciò lo possiamo notare sia dalla forma rettangolare che da una parziale forma cilindrica. La struttura era più alta delle altre fortificazioni di Cantalice.

Museo Civico delle Arti e Tradizioni Popolari - >Micigliano

Museo Civico delle Arti e Tradizioni Popolari

Micigliano (17 Km)

Il Museo Civico delle Arti e Tradizioni Popolari venne costruito nel 1997. E' considerato come uno dei più particolari che espone oggetti tradizionali di vita quotidiana. Esempio le madie, gli aratri, strumenti del lavoro in casa ed anche del lavoro artigianale. Particolare e` la camera con le foto che spiegano i lavori.

Museo del Volo Libero M. De Bernardi - >Castel Sant'Angelo

Museo del Volo Libero "M. De Bernardi"

Castel Sant'Angelo (14 Km)

Benessere e terme

Enogastronomia

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

A.P.T. Azienda di Promozione Turistica

Rieti

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Rieti

Comune di Rieti

Rieti

A.P.T. Azienda di Promozione Turistica

Rieti

I.A.T. Uffico Informazioni e di Accoglienza Turistica

Rieti

Comunita'Montana Salto Cicolano

Rieti

Comune di Antrodoco

Antrodoco (18 Km)

Comune di Borgo Velino

Borgo Velino (17 Km)

Comune di Cantalice

Cantalice (8 Km)

Comune di Casaprota

Casaprota (18 Km)

Comune di Casperia

Casperia (17 Km)

Comune di Cittaducale

Cittaducale (8 Km)

Comune di Contigliano

Contigliano (8 Km)

Comune di Cottanello

Cottanello (14 Km)

Comune di Micigliano

Micigliano (17 Km)

Comune di Montasola

Montasola (15 Km)

Comune di Monte San Giovanni in Sabina

Monte San Giovanni in Sabina (11 Km)

Comune di Montenero Sabino

Montenero Sabino (14 Km)

Comune di Roccantica

Roccantica (16 Km)

Comune di Salisano

Salisano (19 Km)

Comune di Torricella Sabina

Torricella in Sabina (16 Km)

Comune di Vacone

Vacone (18 Km)

Comune di Labro

Labro (14 Km)

Pro Loco

Greccio (10 Km)

Pro Loco

Longone Sabino (17 Km)

Pro Loco

Micigliano (17 Km)

Pro Loco

Montenero Sabino (14 Km)

Pro Loco

Poggio Bustone (11 Km)

Pro Loco

Poggio San Lorenzo (17 Km)

Comune di Longone Sabino

Longone Sabino (17 Km)

Pro Loco

Borgo Velino (17 Km)

Pro Loco

Cantalice (8 Km)

Pro Loco

Cittaducale (8 Km)

Pro Loco

Contigliano (7 Km)

Comune di Morro Reatino

Morro Reatino (14 Km)

Comune di Poggio Bustone

Poggio Bustone (11 Km)

Comune di Poggio Catino

Poggio Catino (16 Km)

Comune di Poggio San Lorenzo

Poggio San Lorenzo (17 Km)

Comune di Rivodutri

Rivodutri (12 Km)

Comune di Rocca Sinibalda

Rocca Sinibalda (16 Km)

Comune di Greccio

Greccio (9 Km)

Comune di Colli sul Velino

Colli sul Velino (12 Km)

Comune di Concerviano

Concerviano (14 Km)

Comune di Castel Sant' Angelo

Castel Sant'Angelo (13 Km)

Comune di Configni

Configni (18 Km)

Comune di Belmonte in Sabina

Belmonte in Sabina (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Antrodoco

Antrodoco (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Belmonte In Sabina

Belmonte in Sabina (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Borgo Velino

Borgo Velino (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cantalice

Cantalice (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Casaprota

Casaprota (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Casperia

Casperia (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castel Sant'angelo

Castel Sant'Angelo (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cittaducale

Cittaducale (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Colli Sul Velino

Colli sul Velino (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Concerviano

Concerviano (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Configni

Configni (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Contigliano

Contigliano (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Cottanello

Cottanello (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Greccio

Greccio (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Labro

Labro (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Longone Sabino

Longone Sabino (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Micigliano

Micigliano (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Montasola

Montasola (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Monte San Giovanni In Sabina

Monte San Giovanni in Sabina (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Montenero Sabino

Montenero Sabino (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Morro Reatino

Morro Reatino (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Poggio Bustone

Poggio Bustone (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Poggio Catino

Poggio Catino (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Poggio San Lorenzo

Poggio San Lorenzo (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rivodutri

Rivodutri (13 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rocca Sinibalda

Rocca Sinibalda (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Roccantica

Roccantica (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Salisano

Salisano (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Torricella In Sabina

Torricella in Sabina (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vacone

Vacone (17 Km)

Destinazioni vicine

Contigliano

Contigliano

dista 9,9 km - circa 12 minuti in auto

Cantalice

Cantalice

dista 11,9 km - circa 15 minuti in auto

Cittaducale

Cittaducale

dista 11,9 km - circa 14 minuti in auto

Greccio

Greccio

dista 12,6 km - circa 16 minuti in auto

Rivodutri

Rivodutri

dista 15,9 km - circa 20 minuti in auto

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo

dista 17,8 km - circa 19 minuti in auto

Belmonte in Sabina

Belmonte in Sabina

dista 17,9 km - circa 24 minuti in auto

Colli sul Velino

Colli sul Velino

dista 18,5 km - circa 23 minuti in auto

Poggio Bustone

Poggio Bustone

dista 18,6 km - circa 24 minuti in auto

Torricella in Sabina

Torricella in Sabina

dista 19,1 km - circa 23 minuti in auto

Monte San Giovanni in Sabina

Monte San Giovanni in Sabina

dista 19,4 km - circa 28 minuti in auto

Concerviano

Concerviano

dista 19,6 km - circa 23 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER