Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Pantelleria e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Pantelleria

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pantelleria: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pantelleria in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pantelleria. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Le bellezze dell'isola di Pantelleria

Specchio di Venere a Pantelleria
Specchio di Venere a Pantelleria

Pantelleria è un’isola di origine vulcanica, con un suolo estremamente fertile che ben si adatta alla coltivazione di viti da cui si ricava il Passito di Pantelleria, un vino Doc che viene prodotto esclusivamente nella provincia di Trapani

Offre mare cristallino e panorami mozzafiato ma anche un forte vento tutto l’anno che ha costretto gli abitanti ad innalzare dei recinti in pietra, al cui interno vengono coltivati gli agrumi. 

Pantelleria è conosciuta per diverse bellezze. Una di queste è sicuramente il Santuario della Madonna della Margana, la chiesa rurale piu’ antica dell’isola, risalente al passaggio di Carlo V in Sicilia. All’interno viene conservata una icona raffigurante Maria che allatta il Bambin Gesu' e un pregevole crocifisso ligneo di scuola siciliana. La Vergine Maria raffigurata nell’icona venne chiamata Madonna dell Margana, protettrice dei campi ( dall' arabo marg=campo).

I Giardini Panteschi sono invece costruzioni in muratura di pietra lavica a secco con la duplice funzione di proteggere gli agrumi dal vento e controllare gli effetti micro-climatici per un giusto apporto di acqua alla pianta laddove l'isola ne è sprovvista. 

Se si vuole godere di una vista a "strapiombo" sul mare bisogna andare a "Saltalavecchia" che rappresenta uno dei punti più alti della scogliera. E’ un’esperienza emozionante, anche se occorre prestare attenzione per la friabilità del terreno.  

Per godere della magnifica vista di un tramonto sulla costa africana, oppure del panorama che offre il canale di Sicilia, è necessario addentrarsi verso la "Montagna Grande", un parco naturale ricoperto da un lussureggiante bosco di lecci, pini e altre specie botaniche.  

Chi gradisce invece fare una piacevole passeggiata puo' visitare "Monte Gibele", un vulcano ormai spento, che si raggiunge attraverso un percorso che conduce direttamente al cratere, la cui base è ricoperta di una fiorente flora spontanea. Lungo il percorso s’incontra la "Favara Grande" un possente getto di vapore d’acqua calda che fuoriesce dal terreno.

scritto da Silvia Spina - Ultima modifica: 23/08/2022

Grotte

Grotta dei Briganti

La prima delle strepitose grotte di Pantelleria è certamente quella dei Briganti, situata verso Ovest dell'isola e raggiungibile grazie a una lunga discesa che, dal verde della Montagna Grande, penetra nell'oscurità della cavità vulcanica. Il nome, certamente d'effetto, lo si deve a un tragico episodio accaduto durante l'Unità d'Italia; un gruppo di giovani dopo essersi rifiutati di prestare servizio militare, si nascose proprio in questa grotta. Quando la polizia li trovò, vennero giustiziati pubblicamente: ecco perchè l'appellativo "Dei Briganti". 

Aree naturali

Faraglione di Punta Tracino

Tra Cala Levante e Cala Tramontana si erge dalle profondità del mare sino a 35 mt. d'altezza il faraglione di Punta Tracino che per la limpidezza dell'acqua offre una delle più entusiasmanti immersioni di Pantelleria. Facendo il giro attorno al masso si incontrano fra gli asteroides branchi di saraghi, cernie ricciole e pesce azzurro ma la meraviglia è quando, scendendo si scoprono dotti e gorgonie multicolore, oltre a massi franati di un rosso porpora abbagliante puntinato di sabbia bianchissima.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER