Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Castelvetrano: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Castelvetrano in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Castelvetrano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Parco archeologico di Selinunte a Castelvetrano, Trapani
Questo piccolo comune situato in provincia Trapani è conosciuto soprattutto per un motivo: nel suo territorio si trova il più grande parco archeologico d’Europa, Selinunte.
Se avete visto e apprezzato i siti archeologici di Atene, dovete venire anche qui. Sono convinta che alla vista di quest’antica città greca rimarrete senza fiato. L' eccezionalità di questa località è che la zona delle rovine si affaccia direttamente sul mare zaffiro.
Così, mentre camminate attraverso il complesso archeologico composto dall’Acropoli, dalla Collina orientale, dal pianoro di Contrada Manuzza, dal santuario della Malophoros in contrada Gaggera e da due Necropoli (Manicalunga e Galera Bagliazzo) vi troverete con i piedi immersi nelle acque cristalline.
Se poi ci aggiungete il suono del vento e delle cicale, in mezzo alle colonne che hanno più di 2500 anni... le parole non servono più.
Oltre a Selinunte degna di visita è anche Castelvetrano. Per visitare questo piccolo paese non ci vuole molto tempo (il centro di Castelvetrano ruota intorno alle due piazze che ospitano quasi tutti i monumenti), ma sono convinta che vi lascerà buoni ricordi.
A completamento di questa intensa visita culturale non resta che rifarsi gli occhi anche con le splendide spiagge della zona. Infatti le più belle spiagge si trovano proprio a Marinella di Selinunte, frazione di Castelvetrano.
Veramente interessante e particolare è la Riserva Naturale Foce del fiume Belice. Vedere i fenicotteri che proliferano indisturbati in mezzo alle dorate dune e le acque blu è uno spettacolo davvero indimenticabile.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 27/10/2021