Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Spiagge Pantelleria

Visititaly consiglia le spiagge di Pantelleria. Scopri le coste, le baie, i golfi, le cale che caratterizzano Pantelleria e il suo territorio.

Le piu' belle spiagge di Pantelleria

Pantelleria spiaggia Lago di Venere
Pantelleria spiaggia Lago di Venere

L'Isola di Pantelleria è conosciuta per essere una delle isole più belle ed affascinanti del territorio siciliano. E' caratterizzata da fondali meravigliosi che gli appassionati dell'habitat marino possono raggiungere affittando barche e praticando attività di snorkeling in modo da poterne ammirare tutta la bellezza. Tra le spiagge più belle dell'isola siciliana ricordiamo: 

Cala del Bue Marino: molto vicina al centro abitato di Pantelleria, fulcro del turismo dell'isola. Il punto di interesse è particolarmente caratteristico grazie alla presenza di una grotta marina in cui si presume trovasse preciso punto di riproduzione la foca monaca, specie in via di estinzione. Essa appare costituita da una scogliera bassa e da un mare limpido e cristallino.

Cala Tramontana: caratterizzata da elementi architettonici che raccontano la storia della bella isola. La piccola spiaggia risulta raggiungibile solamente usando l'auto. Essa si presenta con un fondale basso alla portata di grandi e piccini. 

Cala Levante: situata nella parte orientale dell'isola. La spiaggia si presenta come un ottimo punto per le escursioni subaquee data la ricchezza del fondale. Nella zona permette una sosta prolungata grazie ai diversi servizi di ristorazione aperti al pubblico.

Cala Cottone: questo territorio è stato usato millenni fa come preciso punto in cui si commerciavano carichi di cotone venuti da lontano. La cala si caratterizza per la prevalenza di zone rocciose a picco sul mare. Qui sarà possibile osservare un piccolo pozzo costruito dagli Arabi. 

Cala Arco dell'Elefante: si tratta di una conformazione rocciosa, faraglione, che offre un suggestivo spettacolo; assomiglia tantissimo alla proboscide di un elefante poggiato su di un grembo che si abbevera nel mare. Facile da raggiungere vi si arriva superando Cala Levante e percorrendo una stretta strada in terra battuta.

Cala Gadir: conosciuta per le sue acque calde, vere e proprie vasche termali direttamente nel mare, l’acqua raggiunge la temperatura di 60 gradi. Apprezzate si dall’antichità le qualità terapeutiche di queste acque. Gadir significa luogo protetto. 

Laghetto delle Ondine: incantevole laghetto di acqua salata alimentato dal mare, si tratta di una conca risultato della continua erosione delle onde del mare, al contrario del mare antistante il laghetto non è molto profondo. Si raggiunge a piedi, circa 20 minuti di tragitto a piedi) da località Punta Spadillo, seguendo le apposite segnalazioni. Suggestivo il panorama, in piena estate il laghetto a causa delle alte temperature e secco oppure con pochissima acqua.

scritto da Loris Bernardi - Ultima modifica: 28/10/2021

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER