Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cittá splendida del Salento: Otranto

Otranto, Salento, torre di Sant' Andrea
Otranto, Salento, torre di Sant' Andrea

Siamo sulla costa orientale della penisola salentina: Benvenuti a Otranto! Coste d’acqua smeralda, storia e clima mite nella provinca di Lecce. Uno dei vanti della città e dell’intera regione è il Castello di Otranto costruito durante il XV secolo su commissione di Ferdinando I d'Aragona. Questo castello è noto anche con il nome di Forte a Mare: rivolto verso il mare infatti, occupa la parte est della città. A soli 5 minuti a piedi dal castello, è possibile ammirare l'imponente Porta Alfonsina, in passato strumento di difesa contro gli attacchi nemici. 

 

Vogliamo parlare invece del mare cristallino e delle magnifiche spiagge? Otranto dispone di fondali incontaminati, dove la balneazione è libera e sicura. Ovunque si vedono rocce bianche con grotte, insenature, aree naturali, come la Baia dei Turchi, e piccole spiagge ricche di pini marini. La costa nord di Otranto è occupata da una zona residenziale, la Riviera degli Haethey e dai Laghi Alimini, oasi naturale ricca di flora e fauna. Otranto, ha avuto i riconoscimenti della “Bandiera blu” e delle “5 vele” quest’ultima assegnata da Legambiente. 


Sicuramente piacerà a tutte le donne la festa che si tiene ogni anno a fine Giugno per aprire la stagione estiva: la notte rosa. La manifestazione che prevede, concerti, mostre, incontri letterari e sfilate di moda, si svolge nel borgo antico dove negozi, bar e pubs sono aperti fino a tarda notte. Ogni anno la città si veste di rosa attraverso un tripudio di ombrelli e ventagli rosa che creano un'atmosfera molto suggestiva. 

Scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 23/10/2021

Otranto: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Otranto?

B&B CONTRADA VIVA - >Cutrofiano
Cutrofiano (24 Km) - Via Collepasso Snc
Il B&B Contrada Viva, nel cuore del Salento, è una villa di campagna in stile mediterraneo completamente immersa nel verde. È il posto ideale per chi vuole scoprire ed apprezzare le bellezze naturali ed artistiche del Salento, terra straordinaria dai colori e sapori forti.
FONTANELLE - >Otranto
Otranto - Via S.P. 366, Km 28 S.N.
LA OZZA - >Otranto
Otranto - Via Can. Martire Schito 13
IL PICCOLO LAGO - >Otranto
Otranto - Contrada Fontanelle 137
QUO VADIS - >Uggiano la Chiesa
Uggiano la Chiesa (5 Km) - A. Diaz 21
SALENTUM TERRAE - >Sanarica
Sanarica (12 Km)
SANTA CESAREA TERME - >Santa Cesarea Terme
Santa Cesarea Terme (12 Km) - Via Sele 9
LA MARGHERITA - >Poggiardo
Poggiardo (13 Km) - Via Pio Xii 7
IL COLOMBAIO DI FRANCO E LUISA - >Carpignano Salentino
Carpignano Salentino (13 Km) - Largo Cacorzo 15
HANQORIAS - >Muro Leccese
Muro Leccese (13 Km) - Via Isonzo 28
SENTINELLA - >Melendugno
Melendugno (14 Km) - Via Degli Eucaliptus S.N.
IL VIANDANTE - >Maglie
Maglie (16 Km) - Via Dante Alighieri 9
PANORAMICO - >Castro
Castro (16 Km) - Panoramica 100
NATURALIS BIO RESORT - >Martano
Martano (17 Km) - Via Traglia S.N.
LA ZAVIRNA - >Andrano
Andrano (21 Km) - Via Ciro Menotti 45
SAMADHI - >Zollino
Zollino (21 Km) - Via Stazione 116
BOSCO ALTO - >Tricase
Tricase (27 Km) - Via Della Croce Sn
ANTICA VIA DELLE AIE - >Ruffano
Ruffano (27 Km) - Corso Umberto I 30
CELI BLU - >Lizzanello
Lizzanello (28 Km) - Via Paladini 55
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER