Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Otranto e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Otranto

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Otranto: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Otranto in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Otranto. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Otranto, Puglia

Il centro storico di Otranto nel Salento
Il centro storico di Otranto nel Salento

Splendida città bizantina conosciuta come la ‘porta d’Oriente’, Otranto offre la possibilità di trascorrere una vacanza mare, culturale ed enogastronomica. 

 

Se visitate il vecchio centro avrete la possibilità di essere catapultati indietro nel tempo. Innanzitutto quando passate per l’antica porta d’ingresso vi sembrerà di entrare in una corte di un castello piuttosto che in una città. Le alte mura difensive infatti, danno un senso di protezione. 

 

Molto suggestive sono le viuzze ciottolate che avrete l'occasione di percorrere mentre guardate le vetrine dei negozi di souvenir e delle botteghe artigiane, e visitate le ricche gallerie d’arte.
La ceramica tradizionalmente bianca con decorazioni blu oppure quella coloratissima regala con il giallo il calore del suo sole, il rosso dei pomodori e del vino rosso pugliese, il blu in tutte le sfumature del meraviglioso mare. Le lavorazioni moderne e tradizionali della bianca pietra calcarea vengono eseguite anche su richiesta.
Bellissime le piazzette nascoste con case che si affacciano timidamente, nascondendo l’ingresso in cima a lunghe scale.
 

Otranto possiede delle splendide chiese bizantine. La Cattedrale è stupendamente abbellita da pavimenti in mosaico che rappresentano l’albero della vita con la storia dell’umanità con Adamo ed Eva, animali e scene bibliche e storiche. Per guardarlo bene, ci vuole una giornata intera.
Anche la piccola Chiesa di San Pietro è bizantina e di conseguenza decorata riccamente con bellissimi dipinti. Costruita nel IX secolo, è conservata benissimo ed è un autentico gioiello.


Per quanto riguarda il lato storico della città invece, grande testimonianza ci è stata lasciata dal Castello Aragonese, struttura con una storia piuttosto movimentata, come del resto anche la città. Federico II di Svezia lo fece costruire nel 1228. Completamente distrutto insieme alla cinta muraria dai Turchi nel quindicesimo secolo, Alfonso d’Aragona fece ricostruire castello e mura, così come lo vediamo oggi.

scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 23/10/2021

Grotte

Grotta del Serpente

La piu’ suggestiva delle grotte del Gargano è sicuramente la Grotta del Serpente, chiamata cosi’ perché, subito dopo l’entrata, nella parete di onice, è visibile una sorta di immagine che assomiglia ad un cobra. La medesima grotta è anche conosciuta come grotta Tam Tam , si narra che alcuni speleologi nell’approssimarsi durante un’escursione abbiano sentito un suono del tutto simile ad un tam tam, L’accesso è ubicato a circa 27 m s.l.m, mentre l’area esplorata e rilevata, si aggira all’incirca a 65 m, vi sono dislivelli di pochi metri dal piano campagna. Si trova a Porto Badisco

Cerchi altre idee per dormire a Otranto?

B&B CONTRADA VIVA - >Cutrofiano
Cutrofiano (24 Km) - Via Collepasso Snc
Il B&B Contrada Viva, nel cuore del Salento, è una villa di campagna in stile mediterraneo completamente immersa nel verde. È il posto ideale per chi vuole scoprire ed apprezzare le bellezze naturali ed artistiche del Salento, terra straordinaria dai colori e sapori forti.
FONTANELLE - >Otranto
Otranto - Via S.P. 366, Km 28 S.N.
LA OZZA - >Otranto
Otranto - Via Can. Martire Schito 13
IL PICCOLO LAGO - >Otranto
Otranto - Contrada Fontanelle 137
QUO VADIS - >Uggiano la Chiesa
Uggiano la Chiesa (5 Km) - A. Diaz 21
SALENTUM TERRAE - >Sanarica
Sanarica (12 Km)
SANTA CESAREA TERME - >Santa Cesarea Terme
Santa Cesarea Terme (12 Km) - Via Sele 9
LA MARGHERITA - >Poggiardo
Poggiardo (13 Km) - Via Pio Xii 7
IL COLOMBAIO DI FRANCO E LUISA - >Carpignano Salentino
Carpignano Salentino (13 Km) - Largo Cacorzo 15
HANQORIAS - >Muro Leccese
Muro Leccese (13 Km) - Via Isonzo 28
SENTINELLA - >Melendugno
Melendugno (14 Km) - Via Degli Eucaliptus S.N.
IL VIANDANTE - >Maglie
Maglie (16 Km) - Via Dante Alighieri 9
PANORAMICO - >Castro
Castro (16 Km) - Panoramica 100
NATURALIS BIO RESORT - >Martano
Martano (17 Km) - Via Traglia S.N.
LA ZAVIRNA - >Andrano
Andrano (21 Km) - Via Ciro Menotti 45
SAMADHI - >Zollino
Zollino (21 Km) - Via Stazione 116
BOSCO ALTO - >Tricase
Tricase (27 Km) - Via Della Croce Sn
ANTICA VIA DELLE AIE - >Ruffano
Ruffano (27 Km) - Corso Umberto I 30
CELI BLU - >Lizzanello
Lizzanello (28 Km) - Via Paladini 55

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER