Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al Monte Bano da Montoggio

Montoggio Facile e bella escursione a una ventina di chilometri da Genova, che raggiunge la vetta del panoramico Monte Bano, il quale domina il grande lago artificiale di Val di Noci. Montoggio può vantare antichissime origini, anche se i primi documenti scritti risalgono al XII secolo.
Tra le bellezze da vedere, segnaliamo le rovine dell’antico castello appartenuto prima ai Malaspina e poi ai Fieschi; la preziosa pinacoteca della chiesa parrocchiale di San Giovanni Decollato, inserita nel museo storico dell'Alta Valle Scrivia, e infine il santuario delle Tre Fontane, sorto nel XVIII secolo su un antico monastero. 


Raggiunto in auto l’abitato di Montoggio, conviene parcheggiare nei pressi di Piazza Balilla (quota 450 metri). A poche decine di metri di distanza, verso Busalla, si imbocca sulla sinistra (sud) una via scalinata (segnalazioni) che conduce alla frazione Molino. Proseguendo lungo la strada, si raggiunge la vicina località Carpi, dove termina l’asfalto (quota 508 metri). Si piega quindi a destra lungo una mulattiera, che si segue per 100 metri: appena entrati in un prato, si piega ancora a destra, seguendo la mulattiera in parte invasa dalla vegetazione. In seguito si entra nel bosco, dove il tracciato si fa piuttosto ripido: numerosi stretti tornanti permettono così di raggiungere il crinale della montagna, a 850 metri di quota. 


Piegando quindi a sinistra (est) si prosegue lungo il comodo crinale che, inconfondibilmente e senza difficoltà, conduce sulla panoramica vetta del Monte Bano: quota 1056 metri, ore 1,45 da Montoggio. Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita e richiede un’ora. Il Lago di Val di Noci, bacino artificiale di Val Noci, che volendo si può raggiungere, venne realizzato negli anni ’20, sbarrando il corso del Rio Noci con una poderosa diga a gravità massiccia alta ben 56 metri, creando un invaso contenente 3,3 milioni di metri cubi di acqua. 


Il lago è circondato da una rigogliosa vegetazione, con boschi cedui misti di castagni, ontani, carpini, maggiociondoli, ciliegi selvatici e frassini. Sulle cime circostanti fiorisce inoltre il narciso dei poeti. Infine, il lago è frequentato da molti pescatori, perché nelle sue acque sono presenti trote, cavedani, barbi e carpe.

Tempo di percorrenza: ore 2,45
Quota di partenza: m. 450
Dislivello: m. 606
Difficoltà: T - Turistico
Periodo consigliato: Tutto l’anno, in assenza di neve

Regione: Liguria
Provincia: Genova

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 18/02/2020

Montoggio: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Montoggio?

SUBLIMIS BOUTIQUE HOTEL - >Camogli
Camogli (20 Km) - Salita Pinetto 13
Hotel la Vela - Castello Rifugio - >Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure (23 Km) - C.So Cuneo, 21
L'Hotel La Vela e' un piccolo castello circondato dal verde, si trova in posizione collinare, a soli dieci minuti di camminata dal centro di S. Margherita Ligure ed a soli 4 km da Portofino. La struttura dispone di 14 camere tutte con bagno privato, linea diretta telefonica, aria condizionata e televisore. Dall'hotel si puo' ammirare una splendida vista panoramica su tutto il Golfo del Tigullio, da Sestri Levante a Portofino, fino a La Spezia.
Villa Tiffany - >Torriglia
Torriglia (10 Km) - Loc. Santa Maria Del Porto 36
Antica villa Liberty , ha tutti gli interni riportati al vecchio splendore dei primi del 900. A pochi passi, entrando nel Parco dell'Antola, vi è situato lo splendido lago del Brugneto dove poter passeggiare immersi completamente nella natura
Ducale - >Genova
Genova (14 Km) - Corso Buenos Ayres, 12/23 Sc. Sin.
ALBERGO STELLA - >Rapallo
Rapallo (23 Km) - V. Aurelia Ponente 8
L'Hotel Stella è una casa di inizio XX secolo, costruita e decorata in stile Genovese. In posizione centrale, vicino al porto turistico ed al lungomare. Terrazza panoramica. Sala meeting per 20 persone. Garage privato.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER