Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Genova, le due facce della città

Liguria, Genova, porto antico
Liguria, Genova, porto antico
Ero stata molte volte a Genova e non mi è mai piaciuta. La città mi ha sempre dato l’impressione di essere una città industriale. L´impressione forse si è formata passando sempre dall´autostrada sopra della città.

Il porto di Genova lo conoscevo solo a causa delle mie partenze per le isole del Mar Tirreno, e sembrava che la mia opinione della città si confermasse. Niente speciale.

Ma l’anno scorso però dovevo accompagnare un gruppo di turisti a Genova. Non mi piaceva come idea, anche perché Milano - Genova sono distanti di oltre 200 kilometri e i turisti volevano conoscere la città, cosa che mi sembrava impossibile in un giorno solo e partendo da Milano con sole qualche ora a disposizione.

Dopo tre ore di viaggio e una piccola pausa siamo arrivati a Genova, dove ci aspettava la guida di città per farcela conoscere. La mia opinione di Genova come città industriale cambiò positivamente subito appena siamo scesi dal pulman in Porto Antico. Questa città è definitivamente uno dei posti più interessanti, che abbia mai visto.

Per me assomigliava un po’ a Venezia. Vicoli strettissimi, palazzi alti, molto piccoli e grandi chiese. Solo i canali mancavano. Ma questi c’erano una volta, solo che sono stati riempiti a causa delle malattie.

Dopo la visita della città a piedi, abbiamo fatto un bel giro con la barca in Porto Antico. Dall’acqua si vedeva la città in un modo assolutamente differente. Dopo il giro di un’ora, avevamo ancora un po’ di tempo per andare in giro e scoprire la città o per mangiare un gelato. Siamo partiti nel tardo pomeriggio, e siamo arrivati per cena in hotel.

È stata una giornata lunga, ma sono stata contenta di dover andare a Genova. È vero, che in poche ore non si può conoscere una città ma Genova è sicuramente un posto bellissimo, dove ci andrò in futuro più spesso. E poi una centinaia di chilometri non sono neanche tanti.
Scritto da Federico Ruiz - Ultima modifica: 31/08/2021

Genova: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Genova?

SUBLIMIS BOUTIQUE HOTEL - >Camogli
Camogli (18 Km) - Salita Pinetto 13
Hotel la Vela - Castello Rifugio - >Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure (23 Km) - C.So Cuneo, 21
L'Hotel La Vela e' un piccolo castello circondato dal verde, si trova in posizione collinare, a soli dieci minuti di camminata dal centro di S. Margherita Ligure ed a soli 4 km da Portofino. La struttura dispone di 14 camere tutte con bagno privato, linea diretta telefonica, aria condizionata e televisore. Dall'hotel si puo' ammirare una splendida vista panoramica su tutto il Golfo del Tigullio, da Sestri Levante a Portofino, fino a La Spezia.
Ducale - >Genova
Genova - Corso Buenos Ayres, 12/23 Sc. Sin.
Villa Tiffany - >Torriglia
Torriglia (23 Km) - Loc. Santa Maria Del Porto 36
Antica villa Liberty , ha tutti gli interni riportati al vecchio splendore dei primi del 900. A pochi passi, entrando nel Parco dell'Antola, vi è situato lo splendido lago del Brugneto dove poter passeggiare immersi completamente nella natura
ALBERGO STELLA - >Rapallo
Rapallo (24 Km) - V. Aurelia Ponente 8
L'Hotel Stella è una casa di inizio XX secolo, costruita e decorata in stile Genovese. In posizione centrale, vicino al porto turistico ed al lungomare. Terrazza panoramica. Sala meeting per 20 persone. Garage privato.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER