Genova, la città del Mare Genova è una città piena cultura ed è una delle città medievali interamente conservate in Europa: infatti, per le sue bellezze è stata considerata Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.
Conviene iniziare ad esplorare dapprima la città vecchia; non solo da qui partono molti tour guidati, ma è possibile seguire un percorso relativamente semplice per visitare la città a piedi in autonomia senza perdere nulla di importante!
Partendo da Piazza Matteotti, si puo' subito ammirare il Palazzo Ducale con la sua bellissima facciata.
Proseguendo per il labirinto di carruggi del centro, troverete la Chiesa del Gesù', interessante esempio barocco e l'Opera Carlo Felice. Le piccole stradine medievali, costeggiate da palazzi antichi, portano a Piazza Dante, dove si trova la casa natale di Cristoforo Colombo e la cattedrale di San Lorenzo.
Quest'ultima conserva due importanti musei: il Museo del Tesoro e il Museo Diocesano. Si arriva quindi al Porto Antico, che conserva un faro detto “La Lanterna”, il più vecchio ancora funzionante in Europa.
Qui è possibile visitare anche i musei dedicati al mare come l'Acquario, il Museo Nazionale Antartico e il Museo Marittimo Galata.
Il primo, è il più grande e aggiornato acquario d’Europa, con le sue 71 vasche e oltre 800 specie; il secondo, offre una veduta d'insieme del polo sud; il terzo, è il più grande museo marittimo del mediterraneo riguardante le navi, dai galeoni ai transatlantici.