Attorno al lago ed al centro abitato si dipartono numerose strade per passeggiate ed escursioni dalle più semplici a quelle estreme, tutte si snodano tra boschi prati, lungo il corso di torrenti e ruscelli con la possibilità di fermarsi nei rifugi. Per prendere il sole sui 10 ettari di prati verdi in riva al lago azzurro, avventurarsi in una gita con guide alpine, fare un percorso in canoa, raccogliere i funghi o scoprire le varie belleze naturali Molveno ha una magia speciale. Da giugno a settembre, si può praticare canoa, anche per principianti, su un percorso di circa 4 chilometri. La canoa può essere noleggiata al lido di Molveno.
Io sono arrivato da Andalo, ed avevo già all'ingresso del villaggio un panorama mozzafiato sul Lago di Molveno. Il lago ha una circonferenza di 12 km, sulla riva si trova una pista, dove si può fare una passeggiata, il giro in bicicletta o a cavallo. Facevamo il bagno nel lago, c’è una spiaggia molto bella, dove si può noleggiare le barche o il pedalò. Dalle acque abbiamo guardato le vette delle Dolomiti di Brenta. L'area è protetta dall'UNESCO. In riva al lago c’è anche il centro sportivo della città, si può giocare a tennis o bowling, c'è un parco giochi per bambini, piscina coperta, campo di calcio. In inverno, molti vengono qua per sciare, ma gli impianti funzionano anche in estate, si può anche fare belle passeggiate nella zona.
Se qualcuno è meno atletico, può anche trascorrere una vacanza molto bella, perché diversi wellness hotel sono disponibili, oppure si può andare anche al cinema. Nei paesi vicini si trova una zona archeologica, e un parco orso, dove si possono vedere gli orsi bruni nel loro ambiente naturale.
La bontà dei boschi ci regala la possibilità di raccogliere funghi, bacche e fiori, sempre nel limite consentito e acquisendo l’ apposito permesso rilasciato dagli uffici comunali o dagli uffici della locale Apt. Tutto il territorio del Comune di Molveno sul versante Gruppo di Brenta è inserito all’interno del Parco Naturale Adamello-Brenta, una area protetta con numerose specie faunistiche, ideale per scoprire il piacere del vero caminare.