Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Modica: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Modica in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Modica. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Modica, Chiesa di San Giorgio, tipico esempio di barocco siciliano
Modica è oggi uno dei regni del barocco siciliano e uno dei gioielli artistici della Sicilia intera.
E' la città delle cento chiese e delle cento campane che nel 1300 fu, per la sua potenza e bellezza riuscì ad offuscare perfino lo sfarzo e la potenza del Regno di Sicilia. La cittadina è ricca di bellezze architettoniche ed è coronata al centro da un ripido sperone di roccia, dove sorge il Castello dei Conti. La particolare caratteristica geomorfologica che la contraddistingue, ne rende spettacolari le panoramiche dall'alto dove le case si ergono a scalinata in una magnifica visione d’insieme.
Le chiese di San Pietro e San Giorgio in Modica vengono spesso indicate e segnalate come monumenti simbolo del barocco tipico di questo estremo lembo d'Italia.
La chiesa tardobarocca di San Pietro è il punto di attrazione del quartiere basso della città. Il percorso interno a tre navate offre opere sublimi così come San Giorgio che si mostra anch’esso in tutta la sua imponenza dalla cima dei duecentocinquanta gradini.
Il turismo culturale è pertanto in forte crescita anche grazie all'inserimento di questi importanti monumenti in stile tardo barocco nella Lista dei Beni dell'Umanità da parte dell'Unesco ma è anche da segnalare il turismo balneare che nella frazione di Marina di Modica offre interessantissime opportunità all’unisono con tutta la gastronomia siciliana che in Modica di esprime con il caratteristico cioccolato modicano esportato in tutto il mondo.
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 26/10/2021