Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Donnalucata: lo spirito più autentico della Sicilia

Donnalucata è una frazione del comune siciliano di Scicli, in provincia di Ragusa.

Secondo la leggenda, nel 1091, il conte Ruggero d'Altavilla riuscì a fermare l'avanzata dei Saraceni per intervento della Madonna della Milizie. Per celebrare questo eventi fu costruito un santuario intorno al quale si è sviluppato questo borgo che sorge a pochi chilometri dal mare.

Come in molte altre zone della Sicilia, anche qui è forte la testimonianza delle varie dominazioni che hanno governato l'isola: lo stesso nome ha origini arabe. I visitatori che giungono in Sicilia in ogni momento dell'anno, vengono accolti con calore e genuinità.

Questo borgo di pescatori porta avanti tradizioni gastronomiche antiche basate sulla realizzazione di squisiti piatti a base di pesce. Il piccolo borgo offre diversi itinerari: gli amanti del relax possono godere della bellezza delle spiagge, da maggio a settembre. Le bellezze dell'architettura si possono ammirare in ogni periodo dell'anno: il convento delle Milizie con la sua torre campanaria utilizzata anche per l'avvistamento domina le colline siciliane.

Palazzo Mormino e Villa Penna uniscono un'architettura composita ad accostamenti cromatici sorprendenti. La foce del fiume Erminio, descritta da Plinio il Vecchio nella sua "Naturalis Historia", è un angolo di natura autentico e incontaminato che permette di conoscere la vera natura di questa terra. Donnalucata e i suoi straordinari paesaggi sono state le ambientazioni perfette per la serie del commissario Montalbano.

Scritto da Emilio Aronica - Ultima modifica: 08/04/2020

Donnalucata: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER