Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanza a Frosinone - guida viaggio e idee per un weekend

0/100

Benvenuto a Frosinone città d’arte italiana. Vuoi organizzare un weekend o una vacanza a Frosinone? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Frosinone? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni. Scopri monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze e tanto altro. Le città d’arte sono un linguaggio universale comprensibile da ogni uomo attraverso sentimento e intuizione, un linguaggio che rende fruibile ad ogni turista la bellezza di ogni opera, un linguaggio atemporale che unisce passato presente e futuro. Consulta interessanti proposte per un weekend a Frosinone, idee e suggerimenti di viaggio su dove giocare a golf, andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Frosinone. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio... segnalale qui !

Racconti e Guide

Arte e cultura

Anfiteatro romano - >Frosinone

Anfiteatro romano

Frosinone

Ai piedi della collina del centro storico, tra i pilastri del palazzo del ‘900, si possono visitare i resti dell' anfiteatro di Frosinone. Un plastico ricostruttivo del monumento è esposto nel Museo Archeologico di Frosinone.

Museo Archeologico Comunale - >Frosinone

Museo Archeologico Comunale

Frosinone

Reperti dalla preistoria fino ai romani si trovano in questo museo molto interessante.

Cattedrale di Santa Maria Assunta - >Frosinone

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Frosinone

D’origine antichissima ma ricostruita più volte, della chiesa medievale rimane soltanto il campanile. L’ultima ristrutturazione risale al dopoguerra, ma all’interno si trovano anche opere contemporanee.

Chiesa di S. Benedetto - >Frosinone

Chiesa di S. Benedetto

Frosinone

Negli edifici barocchi della Chiesa di San Benedetto si trova anche la Pinacoteca con opere dal ‘700 in avanti.

Santuario della Madonna della Neve - >Frosinone

Santuario della Madonna della Neve

Frosinone

Nel ‘600 dopo un evento miracoloso questa chiesa fu costruita in poco tempo. Distrutta dai bombardamenti negli anni ’40, fu ricostruita completamente negli anni successivi.

Fontanelle - >Frosinone

Fontanelle

Frosinone

Nella zona detta delle Fontanelle è stata decisa dall'amministrazione comunale la realizzazione di un parco pubblico. I terreni sono tutti di proprietà comunale.

Porta Romana - >Frosinone

Porta Romana

Frosinone

Fontana di Madonna della Neve - >Frosinone

Fontana di Madonna della Neve

Frosinone

La Fontana di Madonna della Neve venne costruita nel 1711 dal grande architetto Alessandro Spacchi. La fontana è composta da una vasca in cui si trovano quattro colonnine decorate da piccole sculture. Questa viene spesso chiamata Fontana Livio de Carolis, Generale delle Poste pontificie.

Palazzo della Prefettura - >Frosinone

Palazzo della Prefettura

Frosinone

Il palazzo fu costruito nel ‘900 sulla rocca di cui rimase il portale che secondo la tradizione fu disegnato da Michelangelo. Nell’interno si trovano alcuni pezzi d’arredo dalla reggia di Caserta.

Santuario Madonna della Speranza - >Giuliano di Roma

Santuario Madonna della Speranza

Giuliano di Roma (12 Km)

E' situata sulla strada principale di accesso al paese, l'edificio presenta i caratteri dell'architettura neoclassica. Le vetrate sopra il cornicione presentano scene della vita e del culto di Maria SS.ma ed inondano di luce colorata la grande navata della chiesa. La facciata attuale presenta un agile porticato formato da tre arcate.

Chiesa di Santa Maria Maggiore - >Giuliano di Roma

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Giuliano di Roma (12 Km)

Tutta la costruzione realizza una splendida architettura barocco-neoclassica.La slanciata facciata si articola su due registri, divisi da un forte cornicione e da potenti lesene, che scandiscono e alleggeriscono l’imponente fronte, creando con le nicchie, i portali, le finestre, le modanature una movimentata parete ricca di ombre e di luci.

Chiesetta di San Biagio - >Giuliano di Roma

Chiesetta di San Biagio

Giuliano di Roma (12 Km)

La sua origine è molto antica se, come si legge dalla targa posta sul portone d’ingresso, è stata restaurata la prima volta nel 1091.La chiesa è ad una sola navata (6,20 x 15), l’interno è assai semplice con copertura a travature lignee, sostenute da tre arconi in muratura, poggianti,tramite lineari cornici in pietra, su poderosi pilastri.

Chiesetta di San Rocco - >Giuliano di Roma

Chiesetta di San Rocco

Giuliano di Roma (12 Km)

La sua costruzione si fa risalire almeno al Basso Medioevo,nel ‘600 fu ingrandita tanto a destra che a sinistra e chiuso l’ingresso antico, si aprì quello che tuttora si vede verso ovest. Sulla parete dov’era l’antica porta d’ingresso, fu eretto l’altare di S. Sebastiano e di fronte ad esso l’altare dedicato a San Rocco.

Museo delle Erbe - >Veroli

Museo delle Erbe

Veroli (8 Km)

Il Museo venne inaugurato nel 1987, grazie al grande lavoro del farmacista Giulio di Pinto. Si tratta di un’enorme raccolta composta da piante salutari, provenienti da Veroli, e da preparati di antiche origini. Il museo offre una vasta informazione sulla storia della medicina popolare, ed è visitabile su prenotazione.

Museo della Chiesa di S. Maria Maggiore - >Alatri

Museo della Chiesa di S. Maria Maggiore

Alatri (9 Km)

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è una costruzione del XII secolo e si trova nella piazza principale. L’edificio è costruito in stile romantico - gotico ed all’interno conserva diverse opere d’arte del periodo tra il XII-XIII secolo. Tra le opere presenti nella Chiesa possiamo nominare pitture, affreschi e statue che appartengono a diverse epoche.

Museo Civico - >Alatri

Museo Civico

Alatri (9 Km)

Il Museo Civico di Alatri è stato fondato nel 1934 presso il palazzo Gottifredo (nel centro della città). Riaperto nel 1996 dopo un periodo di chiusura, il Museo riparte con la sezione epigrafica. La ristrutturazione fatta tra il 1998 e il 2000, presentava fino al 2008 una sezione epigrafica al pianterreno. Dal 2009 fino al 2013 ha ospitato mostre contemporanee di carattere archeologico e storico.

Castello de Ceccano - >Arnara

Castello de Ceccano

Arnara (8 Km)

Il Castello Dei Conti De Ceccano è di origine medievale, ma, nel corso degli anni, subì restauri per diversi motivi storici. Il suo percorso si divide in tre fasi, in cui passò nelle mani di diverse famiglie nobili, e perse la sua funzione principale, diventando un carcere fino al 1973. Da quel momento in poi, venne gestito dal comune. Oggi, si può visitare gratuitamente, ma su richiesta e prenotazione.

Castello di Fumone - >Fumone

Castello di Fumone

Fumone (11 Km)

Il Castello di Fumone risale al Medioevo. La costruzione ebbe da subito una funzione strategica e militare. E' sempre stato un edificio molto importante e caratteristico della località. Oggi è di proprietà di due marchesi, che lo hanno aperto al pubblico.

Eremo di S. Agnello - >Guarcino

Eremo di S. Agnello

Guarcino (18 Km)

L’Eremo di S. Agnello è situato tra i monti del Garcino. Questo è quasi impercepibile ad occhio nudo, poiché è immerso nella vegetazione. Si presume sia stato costruito nel X secolo da una ricca famiglia napoletana. Proprio il fatto che si trova così isolato e distanziato dal resto del paese, lo rende un luogo ancor più bello e suggestivo. Infatti, è il luogo ideale per tutti quelli che vogliono meditare e staccarsi dalla caotica vita giornaliera.

Museo Civico - >Ferentino

Museo Civico

Ferentino (9 Km)

Benessere e terme

Enogastronomia

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

A.P.T. Azienda di Promozione Turistica

Frosinone

A.SP.IN - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone

Frosinone

Comune di Frosinone

Frosinone

A.P.T. Azienda di Promozione Turistica

Frosinone

I.A.T. Uffico Informazioni e di Accoglienza Turistica

Frosinone

Pro Loco di Frosinone

Frosinone

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Frosinone

Frosinone

Comune di Villa Santo Stefano

Villa Santo Stefano (14 Km)

Comune di Veroli

Veroli (8 Km)

Comune di Supino

Supino (12 Km)

Comune di Torre Cajetani

Torre Cajetani (18 Km)

Pro Loco

Ferentino (9 Km)

Comune di Fumone

Fumone (11 Km)

Comune di Guarcino

Guarcino (18 Km)

Comune di Morolo

Morolo (13 Km)

Comune di Pofi

Pofi (10 Km)

Comune di Ripi

Ripi (10 Km)

Comune di Sgurgola

Sgurgola (12 Km)

Comune di Prossedi

Prossedi (15 Km)

Comune di Amaseno

Amaseno (19 Km)

Comune di Arnara

Arnara (7 Km)

Comune di Boville Ernica

Boville Ernica (11 Km)

Comune di Castelliri

Castelliri (18 Km)

Comune di Castro dei Volsci

Castro dei Volsci (16 Km)

Comune di Ceccano

Ceccano (8 Km)

Comune di Ceprano

Ceprano (18 Km)

Comune di Ferentino

Ferentino (9 Km)

Comune di Collepardo

Collepardo (14 Km)

Pro Loco

Collepardo (14 Km)

Comune di Alatri

Alatri (10 Km)

Comune di Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano (19 Km)

Pro Loco

Veroli (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Alatri

Alatri (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Amaseno

Amaseno (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Arnara

Arnara (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Boville Ernica

Boville Ernica (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castelliri

Castelliri (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castro Dei Volsci

Castro dei Volsci (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ceccano

Ceccano (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ceprano

Ceprano (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Collepardo

Collepardo (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ferentino

Ferentino (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fontana Liri

Fontana Liri (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Fumone

Fumone (11 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Giuliano Di Roma

Giuliano di Roma (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Guarcino

Guarcino (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Maenza

Maenza (18 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Morolo

Morolo (12 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Patrica

Patrica (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pofi

Pofi (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Prossedi

Prossedi (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ripi

Ripi (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Sgurgola

Sgurgola (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Strangolagalli

Strangolagalli (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Supino

Supino (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Torre Cajetani

Torre Cajetani (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Torrice

Torrice (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Trivigliano

Trivigliano (16 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Veroli

Veroli (9 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Vico Nel Lazio

Vico nel Lazio (15 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Villa Santo Stefano

Villa Santo Stefano (14 Km)

Comune di Maenza

Maenza (19 Km)

Comunita' Montana Monti Ernici

Veroli (9 Km)

Comune di Fontana Liri

Fontana Liri (18 Km)

Comune di Strangolagalli

Strangolagalli (13 Km)

Comune di Patrica

Patrica (10 Km)

Pro Loco

Giuliano di Roma (12 Km)

Pro Loco Guarcino Campo Catino

Guarcino (19 Km)

Pro Loco

Pofi (11 Km)

Pro Loco

Castro dei Volsci (16 Km)

Pro Loco

Ceccano (8 Km)

Pro Loco

Ceprano (18 Km)

Comune di Torrice

Torrice (5 Km)

Comune di Trivigliano

Trivigliano (18 Km)

Comune di Vico nel Lazio

Vico nel Lazio (15 Km)

Comune di Giuliano di Roma

Giuliano di Roma (12 Km)

Destinazioni vicine

Torrice

Torrice

dista 9,7 km - circa 14 minuti in auto

Ripi

Ripi

dista 12 km - circa 17 minuti in auto

Ferentino

Ferentino

dista 12,4 km - circa 17 minuti in auto

Arnara

Arnara

dista 12,4 km - circa 19 minuti in auto

Ceccano

Ceccano

dista 12,4 km - circa 16 minuti in auto

Supino

Supino

dista 13,4 km - circa 20 minuti in auto

Alatri

Alatri

dista 13,9 km - circa 18 minuti in auto

Veroli

Veroli

dista 14,3 km - circa 19 minuti in auto

Giuliano di Roma

Giuliano di Roma

dista 15,6 km - circa 19 minuti in auto

Pofi

Pofi

dista 15,9 km - circa 22 minuti in auto

Boville Ernica

Boville Ernica

dista 16,7 km - circa 21 minuti in auto

Patrica

Patrica

dista 17,3 km - circa 25 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER