Anagni, Forisnone
Ottimo punto di partenza per un tour della Ciociaria, all’insegna di città d’arte, chiese, monumenti e castelli medievali. Sono tante, infatti, le bellezze artistiche da poter ammirare a Frosinone e nei paesi vicini.
Si potrebbe cominciare, per esempio, dal Palazzo della Prefettura e dal Monumento agli eroi del Risorgimento Italiano, situati in Piazza della Libertà, per poi spostarsi alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, di origine romanica, che si trova invece nel centro storico della città. Altre interessanti tappe potrebbero essere Porta Romana, l'Abbazia di San domenico abate, la Chiesa di Santa Elisabetta, costruita nella zona dove anticamente si svolgevano le esecuzioni a morte e dove si arrivava percorrendo il “vicolo del boia”. Da visitare inoltre il campanile quadrato di origine romanica, ricostruito nel 1700, e la chiesa di San Benedetto, ristrutturata nel 1800 sovrapponendo lo stile dorico e quello jonico.
Si tratta di opere dal notevole valore artistico, proprio come quello dei ruderi dell’antico anfiteatro che si trovano nei pressi del fiume Cosa. Si potrebbe concludere il tour della città con la visita al museo archeologico comunale, che vanta una collezione di reperti che vanno dall’era preistorica fino all’epoca romana imperiale. Tra questi, di particolare rilievo, è la Tomba di S. Angelo.
Il museo si trova in un palazzo situato nel centro storico di Frosinone, che oggi rappresenta un importante punto di riferimento per le attività di ricerca e di studio del territorio. Per soggiornare a Frosinone, oggi, basta scegliere tra le numerose strutture alberghiere, che si trovano sia in città sia nei paesi limitrofi.
Ci sono hotel low cost, ma anche alberghi a quattro e cinque stelle, che offrono i migliori servizi e comfort ai propri ospiti. Chi vuole abbinare al proprio viaggio anche la cucina tradizionale può optare, invece, per i tanti agriturismi che si trovano nelle campagne circostanti, i quali offrono cibi genuini e aria pulita.
Per una vacanza all’insegna del relax, infine, si potrebbero valutare le numerose strutture alberghiere di Fiuggi Terme, dove si trovano i più attrezzati e moderni centri benessere, che offrono ai clienti trattamenti personalizzati a prezzi convenienti.
Dopo aver visitato la città di Frosinone, non bisogna tralasciare i paesi dell’hinterland, tra cui spiccano Anagni, Veroli, Alatri e Fiuggi, dove si trova, per esempio, un bel campo da golf.