Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Firenze: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Firenze in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Firenze. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Firenze, piccola sosta al bar
Se state programmando un viaggio in Toscana, per visitare lo stupendo entroterra o per una vacanza di mare, non vorrete di certo perdere l'occasione di visitare la bella e vicina Firenze. E' però noto che la città conserva un vastissimo patrimonio culturale, tanto che, è difficile dare una lista dei luoghi più belli da vedere.
Vi proponiamo un mordi e fuggi di una giornata, per assaporare la bellezza rinascimentale che ancora vive in Firenze. Iniziate con una colazione tipica, unendovi al gruppo degli “intellettuali” al Caffè Storico Letterario “Le Giubbe Rosse”, situato in Piazza Repubblica. Aperto nel 19esimo secolo, da allora è punto di ritrovo degli intellettuali locali. Proseguite verso Piazza del Duomo, dove potrete ammirare la vecchia Firenze: la Cattedrale di Santa Maria Del Fiore, dove è possibile vedere la Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero.
Poco distante un piccolo capolavoro gotico, Orsanmichele, le cui mura sono coperte da statue raffiguranti le corporazioni delle attività fiorentine. Se avete la possibilità, approfittate dei bus CitySightseeing, che vi permetteranno di salire e scendere velocemente alle fermate di vostro interesse, per minimizzare i tempi di percorso. Inoltre, se sarete stanchi, potrete godervi la bellezza della città dall'alto, comodamente seduti. Tra gli itinerari del bus ci sono tappe interessanti come il Bargello, sede del Museo Nazionale che ospita una collezione di sculture rinascimentali, tra cui quelle di Cellini.
Nel pomeriggio, proseguite verso Piazza della Signoria, qui potrete dare un'occhiata alle opere all'aria aperta come la Fontana di Nettuno, la copia del Michelangelo di David, il Ratto delle Sabine e Perseo di Cellini. Tuttavia, non è possibile capire la grandezza del patrimonio artistico fiorentino fino a che non si visita la Galleria degli Uffizi.
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 03/08/2022