Bornato è una frazione di Cazzago San Martino, nel Bresciano, la terra di Franciacorta.
Il castello è un complesso antico composto da un castello medievale e una villa del ‘600 costruita all’interno. Non manca nulla: torri e merletti, cancelli e fossato con un ponte levatoio.
La parte centrale e più antica del castello fu d’origine romana e servì per il controllo del passaggio da Bergamo a Brescia. I signori di Bornato fecero della rocca un luogo d’incontro per artisti e poeti, tant’è che contò anche Dante Alighieri tra i propri ospiti.
Dopo secoli di decadenza ne prese in possesso la famiglia Gandini nel ‘600. Fecero costruire la bella villa dentro le mura che vediamo ancora oggi.
Nella tenuta si possono fare delle visite guidate della Villa Orlando che viene utilizzata per matrimoni e ricevimenti. Gli interni sono bellissimi e molto curati, ricche decorazioni, statue e tendaggi respirano la ricchezza di una volta.
Affreschi originali abbelliscono gli ambienti lussuosi e non è difficile immaginarsi di vedere i personaggi muoversi nelle sale.
Nell’esteso parco attorno al complesso si trovano due giardini, uno all’italiana e l’altro all’inglese, con alberi secolari, prati verdi ed aiuole fiorite.
La tenuta vanta da lunghi secoli della produzione di ottimi vini. In 800 anni la tecnica produttiva è stata ottimizzata ed il risultato è decisamente eccellente.
La visita alle cantine con assaggio è d’obbligo e molto interessante e divertente! Viene naturale acquistare qualche bottiglia di ‘Terre di Franciacorta’ da portare a casa come ricordo.