
L’Italia è un paese molto cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non si sa è che la bellissima città di Brescia, nel nord Italia, possiede un ricco patrimonio religioso e belle chiese che meritano essere scoperta e visitata.
Raccomando una visita ad alcune delle più tradizionali e belle chiese che si localizzano in questa città, tra le quali vi sono: la Chiesa di Sant’Agata, costruita intorno ai secoli XIV e XV, e custodisce nel suo interno, stupendi affreschi; la Chiesa di Santi Cosmo e Damiano, santi conosciuti dai brasiliani (grazie alla tradizionale festa che riporta il loro nome, quando i bambini guadagnano dolci), custodisce belle opere d’arte e un bellissimo altare maggiore del secolo XVII.
E da non perdere anche una visita al vecchio e al nuovo Duomo; costruito sull’antica cattedrale dell’età paleocristiana, demolita tra i secoli XI e XII. È molto semplice la sua decorazione, ma allo stesso tempo richiama l’atmosfera spirituale del Medioevo, Nel suo interiore si trova il sarcofago dell’antico vescovo della città, Berardo Maggi, morto nel 1308.
Visitate Brescia!