Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Catania, Monastero San Benedetto

Dettaglio di quadro raffigurante l'ultima cena, Monastero di San Benedetto, Catania
Dettaglio di quadro raffigurante l'ultima cena, Monastero di San Benedetto, Catania

In via Crociferi, a Catania, il Sito Storico Monastero San Benedetto, propone un viaggio attraverso arte barocca e contemporanea. 

 

Il percorso di visita inizia con il passaggio sopra i resti di una domus romana rinvenuti all'interno dei locali monastici, successivamente si visita il parlatorio settecentesco del Monastero, in cui è stato girato il film di Franco Zeffirelli "Storia di una capinera" ed ambiente da cui già Verga aveva tratto ispirazione per l'omonimo romanzo. 

 

Successivamente, si entra nella Chiesa di San Benedetto - una delle meravigliose chiese barocche della via patrimonio Unesco di Catania - passando dalla Scalinata degli Angeli, imponente esempio di costruzione architettonica barocca sobria ma d'effetto. 

 

Anche la badia piccola del Moanstero è visitabile, essendo divenuta ora Museo Arte Contemporanea Sicilia (MacS), che ospita esposizioni temporanee e permanenti. 

Il biglietto include anche l'audioguida.

Scritto da Luna meli - Ultima modifica: 24/10/2021

Catania: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER