Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Capri: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Capri in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Capri. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Capri, sentiero per la spiaggia
Intellettuali, artisti, politici, scrittori, tutti hanno celebrato la magìa di quest'isola che grazie alla sua bellezza leggendaria continua ad incantare i suoi numerosi visitatori. Al largo della città di Sorrento, l'isola di Capri ha incantato fin dall'antichità chi l’ha scoperta, a cominciare dall'imperatore Tiberio Claudio Nerone che scelse di abbandonare Roma per ritirarsi sull'isola. Il suo paesaggio naturalistico d'eccezionale bellezza l'ha resa famosissima in tutto il mondo : la sua costa frastagliata nasconde numerose e incantevoli grotte marine dove i riflessi del sole sull'acqua limpida creano magici effetti luminosi.
Caratteristici sono anche i celebri Faraglioni, piccoli isolotti rocciosi che producono un effetto scenografico sul mare blu. Le feste religiose e altri festeggiamenti civili saranno un modo piacevole per scoprire l'anima dell'isola e del suo popolo. Durante queste feste si balla la Tarantella, ballo popolare antichissimo, presente in tutto il sud Italia dove la passione fra uomo e donna viene rappresentata con musica, balli e canti.
Queste feste sono anche l'occasione per degustare i prodotti tipici di Capri : l'insalata caprese (gustosissima insalata di pomodori, mozzarella e basilico), il limoncello o ancora la torta caprese, classico dolce della pasticceria napoletana a base di cioccolata e mandorle.
scritto da Madeleine Krause - Ultima modifica: 03/09/2022