Aree naturali I faraglioni di Capri Si tratta di tre formazioni rocciose di enormi dimensioni che affiorano dal mare, l’altezza media è di circa 100 metri. Il primo faraglione si chiama Stella, il secondo Faraglione di Mezzo, il terzo Faraglione di Fuori. I faraglioni caratterizzano il panorama dell’isola e lo rendo riconoscibile in tutto il mondo.
Aree naturali Belvedere Cannone Prende il nome dall’occupazione napoleonica del 1808, infatti, le guarnigioni dell’esercito francese posizionarono, a difesa del lato sud dell’isola, un cannone di grandi dimensioni. Vista strepitosa.
Aree naturali La Grotta Azzurra La grotta si trova nel Comune di Anacapri sotto i resti di Villa imperiale Damecuta è lunga 60 metri e larga 25. Famosa sin dall’epoca romana per il gioco di colori creato dalla luce che penetra dalla parte sommersa. L’accesso alla grotta puo’ essere piu o meno difficoltoso a dipendenza delle maree.