Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Sorrento: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Sorrento in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Sorrento. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Giardino terrazzato nella splendida Sorrento nell'omonimo golfo
Sorrento è la principale città della omonima penisola protesa; unica nella sua bellezza, nel Mar Tirreno, proprio di fronte all’isola di Capri.
La città è attraversata dalla catena dei Monti Lattari, sede di un parco regionale, che termina con il Monte San Costanzo e la nota Punta Campanella.
Tutte le località hanno una consolidata vocazione turistica e sono conosciute in tutto il mondo: Castellamare di Stabia, Vicolo Equense, Sant’Agnello, Sorrento, Massa Lubrense, Sant'Agata sui due golfi; tutte rinomate località che sono immerse nel silenzio e circondate dal verde degli aranceti.
Sorrento è situata su una terrazza naturale, che domina da un altezza di 50 metri sul mare cristallino; quest’ insolita posizione offre la visione di una città unica, che poche città possono offrire, assieme ad una deliziosa vista del Golfo di Napoli e il cono del Vesuvio alle sue spalle.
Il centro città si svolge intorno a Piazza Tasso, da cui parte Corso Italia, una vivace strada commerciale con deliziosi negozi, bar, ristoranti e una bellissima Cattedrale, dalle tre navate e quattordici pilastri costruita nel XV secolo.
In questo paesaggio incantevole in cui la costa strapiomba nel mare del Golfo, la città, ombreggiata da noci ed ulivi, e profumata dagli aranci si apre ai turisti di tutto il mondo.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 21/10/2021