Per inaugurare la stagione invernale, abbiamo deciso di approfittare dell’apertura anticipata degli impianti da sci nella bellissima Bormio, in Valtellina, ai primi di novembre. Sbucati fuori dalle gallerie che portano al paese, abbiamo trovato uno scenario già invernale, perfettamente innevato e davvero suggestivo!
La mattina ci siamo alzati presto: è il momento ideale per godersi le piste con la splendida luce del mattino. Cosa c'è di meglio che fare colazione in un rifugio alpino? Ne vale la pena, credetemi…Avrete inoltre il privilegio di sciare sulle piste della coppa del mondo, tra cui la magnifica pista Stelvio, in perfette condizioni. Con lo skipass Altavaltellina è possibile sciare nella skiarea locale, oppure a San Colombano e Valdidentro. Un’ottima alternativa per chi ama cambiare!
Dopo una splendida sciata (o una pigra mattinata!) ci vuole proprio un bagno caldo, rilassante e rigenerante nelle benefiche acque termali, vi rimetterà in forma per la serata. Bormio offre tre centri ternali, tra cui i Bagni nuovi e i Bagni Vecchi, due autentici bagni romani riportati alla realtà, ai suoi turisti. Da non perdere la serata di relax sotto le stelle.
Prima di cena non si può rinunciare alla passeggiata con aperitivo nel centro storico dove potrete gustare le specialità tipiche come la bresaola, gustosi formaggi e i famosi vini di Valtellina. In questa occasione non abbiamo saputo rinunciare alla classica cena sulle piste da sci, a base di piatti tipici come i famosi pizzoccheri, carni di selvaggina, genuini formaggi locali. Si raggiunge il luogo su gatti delle nevi o motoslitte e si ritorna in paese sciando al chiaro di luna o con le fiaccole, oppure con gli stessi mezzi dell'andata. Sembra che le notti invernali non finiscano mai a Bormio. Fiaccolate, feste di paese, pub, discoteche, piano bar e quant'altro vi aspettano per farvi divertire in un'atmosfera accogliente ed internazionale! Bormio è una località che frequento da tanti anni ed ogni volta mi da un motivo per non vedere l’ora di ritornare!