Bormio, paese che ospita le omonime terme, è una nota meta per gli sport invernali, sorge nel territorio della Valtellina ed è confinante con il Parco Nazionale dello Stelvio; attraverso l’utilizzo di un’acqua solfato bicarbonato alcalino terrosa con una media radioemanazione, il complesso termale offre terapie per la cura di patologie che riguardano l’apparato locomotore, quello circolatorio, respiratorio e digerente, inoltre l’acqua viene impiegata anche nelle malattie della pelle e del ricambio.
Il centro Terme e Benessere Bagni Nuovi, annesso al Grand Hotel Bagni Nuovi di Bormio, si articola in quattro settori con differenti percorsi termali. Una realtà unica fatta di aromi, luci, immagini e colori tutti naturali. Oltre trenta differenti servizi termali di cui sette vasche e piscine all’aperto utilizzabili dodici mesi l’anno in un ampio e soleggiato giardino.
Il percorso inizia nei giardini, inondati dal calore e dalla luce del sole sin dalle prime ore del mattino sino al tramonto, prosegue attraverso un moderno tunnel minimalista e si conclude nel seminterrato in stile liberty dell’albergo. Quattro settori ognuno per un diverso percorso termale: si parte con i Giardini di Venere con il loro percorso rigenerante, si prosegue nella Grotta di Nettuno che offre un percorso disintossicante, i Bagni di Giove poi offrono un percorso acquatonico - rivitalizzante ed infine i Bagni di Ercole un percorso rilassante.
In ogni settore si vivono momenti speciali che donano un armonioso benessere fisico e psichico; la bellezza della cornice naturale, i profumi della natura e le melodie del bosco offrono sensazioni uniche e senza tempo.