Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Assisi: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Assisi in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Assisi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Il cuore dell’Italia medioevale pulsa nell’Umbria, Assisi ne è il suo emblema: città d’arte e storia colma di tesori, che gelosamente conserva e amorevolmente dispiega al visitatore che sorpreso trova riparo tra le sue mura. Il suo segreto, risiede sopratutto nell’atmosfera carica di spiritualità: una città assolutamente da vivere. Non so se anche voi, visitandola, avete provato emozioni fortissime: a me è capitato!
Arte, cibo e cultura sono le caratteristiche di uno scenario che si apre su una incomparabile pianura che rievoca nei colori il luogo ideale per un lungo soggiorno Ad Assisi la spiritualità, è vero, si erge come un inconfondibile richiamo, ma non solo: la storia, l’arte e la tradizione ci raccontano da dove veniamo. Leggi tutta la guida.
Vista sulla meravigliosa campagna di Assisi dalla piazza della Basilica di San Francesco
Trascorrere una giornata ad Assisi è come fare un passo indietro nel tempo. Abbiamo camminato per ore per le tortuose strade di ciottoli in salita e in discesa, guardando nelle vetrine e solo immergendomi nell'atmosfera di una città medievale.
Quando si arriva ad Assisi, è importante impostare il proprio itinerario in un modo da non perdere tempo girovagando per la sua estensione. Essendo arrivati in treno, abbiamo iniziato la nostra visita dalla Porziuncola, che si trova vicino alla stazione ferroviaria della valle, in cui si trova il corpo S. Chiara all'interno del Santuario mariano di "Nostra Signora degli Angeli".
Qui si trova la chiesa originaria di piccole dimensioni che San Francesco costruì.
Ci sono bus che ci hanno portato alla parte superiore di Assisi al Santuario di San Francesco. Mentre si cammina attraverso le strade di ciottoli si possono anche scorgere piccoli ristoranti dove si può pranzare.
Una volta entrati nella Basilica di San Francesco, abbiamo iniziato la nostra visita dal livello superiore scendendo fino al livello più basso e al piano seminterrato. Concedetevi almeno 3 ore all’interno, in modo da godere della bellezza religiosa e storica di questa chiesa medievale.
Per la visita completa di Assisi farsi ci sono volute circa 6 ore in totale. Assisi è una bella città pulita, che vanta tutte le caratteristiche del "vecchio mondo". Assolutamente da non perdere.
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 15/10/2021