
Raccomando una visita alle città che furono conquistate dai valorosi “pracinhas” brasiliani: Monte Castello (a Gaggio Montano), Castelnuovo e Montese (in provincia di Modena), Fornovo di Taro e Collecchio (in provincia di Parma), per così rifare il percorso storico che ci portò alla storica vittoria.
Gli eroi “tupiniquins” affrontarono situazioni estreme: neve e temperature che arrivavano fino a meno 18 gradi, che per i soldati abituati solamente al caldo dei tropici, erano difficili da sopportare. La missione della FEB durò soltanto 7 mesi, ma nonostante tutte le morte e perdite fu vittoriosa.
A Monte Castello si localizzavano due eserciti tedeschi, il 10° ed il 14° Battaglione, con un totale di 19 divisioni, ed era imprescindibile che Alleati lo riprendesse. Soltanto dopo quattro tentativi di assalto, i bravi “pracinhas” brasiliani, riuscirono riprenderlo garantendo così un’importante vittoria per gli Alleati.
Raccomando una visita al Monumento “Liberazione” che rappresenta il trionfo dei soldati brasiliani a Monte Castello, nel giorno 21 febbraio 1945, e che nell’anno di 2010 compie 65 anni.