Ragusa - Spiagge Marina di Ragusa A pochi chilometri verso sud, affacciata sul mare è un'amena ed elegante località turistico-balneare, la più attrezzata e rinomata della Sicilia Sud-Orientale, dal clima mediterraneo ideale per oltre 8 mesi l'anno.
Noto - Spiagge Spiaggia Marianelli (Eloro) La Spiaggia do'Iancu di Noto, si trova circa a un chilometro a nord di Cala Mosche, ed è una spiaggia isolata vicino all'antica città greca di Eloro. La bellissima spiaggia è caratterizzata da un litorale di soffice sabbia dorata, con un mare azzurro, trasparente e cristallino. La spiaggia è un luogo ideale per gli amanti della privacy e della tranquillità.
Pantelleria - Spiagge Spiaggia Lago dello Specchio di Venere Alimentato da sorgenti termali in periodi di scarsa piovosità l’acqua del lago si riduce notevolmente lasciando a secco la parte marginale, melma fangosa di colore scura mista a zolfo, questa viene utilizzata ad uso terapeutico, cospargendola sul corpo e lasciandola essiccare.
San Vito Lo Capo - Spiagge Spiaggia di San Vito lo Capo La spiaggia di San Vito lo Capo è uno dei luoghi più famosi e attrattivi della Sicilia. Nella spiaggia possiamo trovare degli scogli e una sabbia bianchissima. Per le sue bellezze fu anche nominata la spiaggia più bella d`Italia. Oltre ai meravigliosi stabilimenti balneari, la spiaggia offre anche la possibilità di fare meravigliosi bagni e di godere di un paesaggio splendido.
Scopello - Spiagge Spiaggia di Guidaloca La spiaggia è di ciottoli abbastanza fini,è esposta ad est ed è la prima insenatura che porta verso la riserva dello Zingaro. Molto bello il fondale marino. La spiaggia è accogliente per la molteplicità dei servizi offerti ai turisti.
Scopello - Spiagge Spiaggia dei faraglioni Spiaggia di ciottoli fini ideale per gli amanti delle immersioni subacquee che nelle sue acque cristalline troveranno varie specie di fauna e flora marina di rara bellezza.
San Vito Lo Capo - Spiagge Spiaggia Capreria Si può raggiungere la spiaggia di Cala Capreria grazie a degli scalini scavati nelle rocce. Il mare è calmo e profondo ed è caratterizzato da acqua limpida e trasparente. E' consigliabile procurarsi delle ciabatte in quanto il fondale del mare è roccioso.
San Vito Lo Capo - Spiagge Spiaggia Cala della Disa La spiaggia Cala della Disa si trova a pochi metri da S.Vito lo Capo. E` una bellissima spiaggia con sabbia bianchissima e il mare è caratterizzato da un'acqua azzurra e limpida come un cristallo. E' un luogo molto tranquillo adatto in particolare alle famiglie con i bambini.
San Vito Lo Capo - Spiagge Spiaggia dell'Uzzo La spiaggia Cala Tonnarella dell'Uzzo è situata nella Riserva dello Zingaro di San Vito Lo Capo. Il mare è pulito e trasparente e si possono vedere molti pesci sul fondale. La spiaggia è composta da ciottoli e il mare in questa zona raggiunge un livello di profondità abbastanza alto già a pochi metri dalla riva.
Pantelleria - Spiagge Cala Levante Cala Levante è situata nella parte orientale dell'isola. La spiaggia si presenta come un ottimo punto per le escursioni subacquee data la ricchezza del fondale. Nella zona permette una sosta prolungata grazie ai diversi servizi di ristorazione aperti al pubblico.
Pantelleria - Spiagge Cala Tramontana Cala Tramontana è caratterizzata da elementi architettonici che raccontano la storia della bella isola. La piccola spiaggia risulta raggiungibile solamente usando l'auto e si presenta con un fondale basso alla portata di grandi e piccini.
Pantelleria - Spiagge Cala Cinque Denti Spiaggia di suggestiva bellezza naturalistica, isolata, di difficile accesso, poco adatta a famiglie con bambini. Sia il fondale che la costa sono costituite da materiale roccioso franato nel tempo. Meravigliosi i colori del mare cristallino.
Pantelleria - Spiagge Laghetto delle Ondine Incantevole laghetto di acqua salata alimentato dal mare, si tratta di una conca risultato della continua erosione delle onde del mare, al contrario del mare antistante il laghetto non è molto profondo. Si raggiunge a piedi, circa 20 minuti di tragitto a piedi) da località Punta Spadillo, seguendo le apposite segnalazioni. Suggestivo il panorama, in piena estate il laghetto a causa delle alte temperature e secco oppure con pochissima acqua.
Pantelleria - Spiagge Cala Gadir Conosciuta per le sue acque calde, vere e proprie vasche termali direttamente nel mare, l’acqua raggiunge la temperatura di 60 gradi. Apprezzate si dall’antichità le qualità terapeutiche di queste acque. Gadir significa luogo protetto.
Pantelleria - Spiagge Cala Arco dell'Elefante Si tratta di una conformazione rocciosa, faraglione, che offre un suggestivo spettacolo; assomiglia tantissimo alla proboscide di un elefante poggiato su di un grembo che si abbevera nel mare. Facile da raggiungere vi si arriva superando Cala Levante e percorrendo una stretta strada in terra battuta.
Favignana - Spiagge Spiaggia Cala azzurra La Spiaggia Cala Azzurra di Favignana è una spiaggia facilmente raggiungibile ed è caratterizzata da una sabbia molto bianca. Il mare è calmo e trasparente. La spiaggia è frequentata da tutti ed è adatta sia per i giovani sia per le famiglie con bambini.
San Vito Lo Capo - Spiagge spiaggia san vito lo capo Vista panoramica spiaggia San Vito..dall'Albergo Auralba
Siracusa - Spiagge Spiaggia di Ognina La località balneare Ognina, è estremamente apprezzata dai turismi perché i fondali delle sue acque sono talmente cristallini che si possono ispezionare facilmente. Qui, la natura è incontaminata ed il luogo appare paradisiaco con il suo alternarsi di grotte e coste rocciose che frastagliano la spiaggetta formata da sabbia ineguagliabile. E’ il luogo ideale per chi ama fotografare il fondo delle acque e per chi ama pescare in una pace fuori dal normale.
Siracusa - Spiagge Calabernardo La spiaggia che prende il nome dall’omonimo e vicino paesello, è una spiaggetta rocciosa ma il mare è limpidissimo e ricco di pesci che si possono osservare tranquillamente sul fondale chiaro e cristallino. Sulla spiaggia troviamo una minuscola insenatura a forma di cuore, un’oasi piacevole di pace che è denominata "Mala Cala".
Pachino - Spiagge Spiaggia delle Formiche La spiaggia delle Formiche è composta da tre magnifiche calette di sabbia dorata separate da dei promontori. E` una spiaggia affascinante e suggestiva e alle sue spalle si trovano delle grotte e degli anfratti. Il mare è trasparente e cristallino. La spiaggia è facilmente raggiungibile via mare.
Ispica - Spiagge Spiaggia Santa Maria di Focallo Circa 12 chilometri di spiaggia dorata e finissima, affiancata per lunghi tratti dalla strada.
Scoglitti - Spiagge Spiaggia Scoglitti La Spiaggia Scoglitti è una delle più rinomate spiagge della costa siciliana. Oltre alle acque limpide ed azzurre, la spiaggia Scoglitti è conosciuta come uno dei centri ittici più importanti di Vittoria. Infatti, ad ogni tramonto si svolge la vendita del pesce appena pescato.
Scicli - Spiagge Spiaggia di sampieri Bagnata dal mare per circa 20 chilometri, a ridosso della località balneare di Scicli non presenta tratti di spiagge selvagge.
Cefalù - Spiagge Spiaggia di Sant'Amborgio Questa spiaggia per lo più ancora selvaggia è formata da piccoli ciottoli bianchi e da sabbia. Si trova sotto il borgo di Sant'Ambrogio ed è adatta per chi ama la tranquillità.
Cinisi - Spiagge Spiaggia Magaggiari Spiaggia Magaggiari si situa nel golfo di Castellamare ed è caratterizzata da sabbia finissima e da acque dal fondale basso e dal colore verde cristallino. Risulta essere una spiaggia molto lunga e larga ed alla sua destra si erge la cinquecentesca torre Mulinazzo.
Cefalù - Spiagge Spiaggia di Cefalù Di finissima sabbia e lunga circa 2,7 km è considerata la regina delle spiagge. Tratti di spiaggia libera si alternano a tratti di spiaggia in concessione e attrezzata con stabilimenti balneari forniti di bar, sdraio, ombrelloni, pedalò e “giochi” per il mare.
Terrasini - Spiagge Spiaggia Cala Rossa La Spiaggia di Cala Rossa è un' insenatura formata da splendide rocce rosse venate di bianco e da un mare azzurro e limpido. Per accedervi si percorre una scalinata scavata nella roccia, meglio detta praiola. E’ attorniata da insenature e grotte naturali che contraddistinguono il territorio di Terrasini.
Pollina - Spiagge Spiaggia di Pollina Alla Spiaggia di Pollina, che si trova a undici chilometri dal centro storico di Cefalù, si accede attraverso il tratto litoraneo che costeggia il mare. Si tratta di una spiaggia molto amata dai giovani con acque trasparenti e sabbia finissima.
Isola delle Femmine - Spiagge Spiaggia Rosa Marea L'isola delle Femmine è caratterizzata dalla sua intima natura di borgo marinaro in cui si possono ammirare i pescherecci ormeggiati nel porto. I tesori subacquei e i fondali sono bellissimi per la straordinaria bellezza della flora e della fauna marina. Inoltre, sono presenti diverse specie di uccelli e numerose farfalle come l'icaro e la zigena insieme a diversi coleotteri.
Salina - Spiagge Spiaggia di Pollara La spiaggia di Pollara è molto romantica e frequentata dalle coppie di tutto il mondo, grazie al suo particolarissimo faraglione, che è costituito da una parete bianca semicircolare che sovrasta, in tutta la sua possenza, la spiaggia sottostante. Questa parete è quello che resta della parte interna del cratere di un vulcano ormai spento da tempo.
Panarea - Spiagge Cala Junco Imperdibile a Panarea, la stupenda baia di Cala Junco. Una piscina naturale, con tonalità che vanno dal blu al verde è la principale attrazione dell'isola, un'insenatura, nelle cui vicinanze sorgeva un villaggio preistorico, racchiusa è tra pareti rocciose. Molto affollata nei mesi estivi.
Lipari - Spiagge Spiaggia bianca Incantevole e amatissima dai giovani, è considerata una delle spiagge più belle di Lipari, dalla sabbia bianchissima grazie alla sedimentazione di pomice che vi si estraeva in passato. Mare color turchese e temperatura molto mite ne fanno una delle spiagge più affollate di Lipari. E' facilmente raggiungibile, anche in bus.
Milazzo - Spiagge Spiaggia di Milazzo La magnifica spiaggia di Milazzo e` situato in un punto strategico della zona, per questo e’ una delle maggiori attrazioni della zona. E’ il posto ideale per chi cerca svago e felicità. La costa e’ formata da ciottoli ed e’ pulitissima, il mare invece, e’ azzurro. Ideale per fare i bagni e le immersioni.
Vulcano - Spiagge Spiaggia delle Sabbie Nere Tra le spiagge più famose di Vulcano c'è sicuramente quella delle Sabbie Nere, davvero unica e particolare proprio per la caratteristica sabbia fine e nera di origine vulcanica. Molto frequentata, anche da Vip e personaggi famosi o del mondo dello spettacolo.
Lipari - Spiagge Marina Corta e Marina Lunga Proprio ai piedi del municipio di Lipari si trovano le due baie di Marina Corta e Marina Lunga, alle cui spalle si estende la città con il suo corso, famoso per passeggio pomeridiano e serale e costellato di negozietti e ristorantini.
Lipari - Spiagge Spiaggia di Valle Muria Davvero splendida a Lipari è la spiaggia di Valle Muria, litorale stretto e allungato chiuso da due promontori di roccia. Da qui si vedono l'isola di Vulcano e i Faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menalda. Vi si arriva in barca dal porticciolo di Marina Corta.
Gioiosa Marea - Spiagge Spiaggia di Capo Calavà La Spiaggia di Capo Calavà si trova sulla costa tirrenica della Sicilia tra Capo Skino e Capo Calavà. Si caratterizza per il suo mare cristallino ed azzurro nonché per la sua sabbia di ghiaia bianca finissima.
Tindari - Spiagge Spiaggia di Marinello Si tratta di una striscia sabbiosa che si affaccia su dei piccoli specchi d'acqua. Questa spiaggia è molto particolare perché si narra la leggenda di una maga (che risiedeva in una grotta) che attirava a sé i marinai per divorarli.
Stromboli - Spiagge Spiaggia di Scari E' fatta di ciottoli lavici neri ed è tagliata in due dal piccolo molo presente si trova proprio sotto l'abitato principale di Stromboli, San Vincenzo. Molto bella e pittoresca, vicina alle strutture ricettive ed è, per di più, uno dei pochi lidi attrezzati con lettini e ombrelloni dell'isola.
Stromboli - Spiagge Spiaggia di Ficogrande Poco attrezzata ma molto frequentata da famiglie con bambini e giovani la spiaggia di Ficogrande é lunga 600 metri, larga dai 30 ai 60 metri e formata da piccoli ciottoli. La spiaggia è di color nero per la sua origine vulcanica.
Acireale - Spiagge Spiaggia di Porticciolo Stazzo La Spiaggia di Porticciolo Stazzo si situa ad Acireale, nella Provincia di Catania. La spiaggia è caratteristica in quanto è ricca di scogliere nere intervallate da piccole calette. Intorno a queste si è sviluppata la località di Stazzo. Vi sono, inoltre, due porti che offrono alla stessa spiaggia protezione da venti e mari provenienti dal nord.
Catania - Spiagge Spiaggia di Foce Simeto La spiaggia, posizionata all'interno della Riserva "Oasi del Simeto", fa parte del litorale Catanese. Si tratta di una zona sabbiosa, con l'acqua trasparente, e una ricca flora e fauna. Lungo la costa si trovano diversi stabilimenti balneari.
Calatabiano - Spiagge Spiaggia San Marco Spiaggia San Marco possiede un gran valore naturalistico ed è localizzata tra il fiume Alcantara e Fiumefreddo. Risulta ben conservata in quanto non vi è stata costruita nessuna strada litoranea. Si estende per diversi chilometri ed è affiancata da alberi di eucalipto e di acacia. La sabbia risulta essere a ciottoli ed il mare appare limpido e di un colore blu trasparente.
Fiumefreddo di Sicilia - Spiagge Spiaggia Marina di Cottone La Spiaggia Marina di Cottone è una lunga area balneare situata nella Riserva Naturale di Fiumefreddo. E' costituita da sabbia ghiaiosa e si situa vicino ad altri centri turistici come Taormina e la riserva naturale dell’ Alcantara.
Mascali - Spiagge Spiaggia Fondachello La spiaggia libera di Mascali, conosciuta anche con il nome "Fondachello", è una delle spiaggia più popolari di Catania. Si tratta di un litorale di ciottoli di colore scuro, bagnato da un mare azzurro. È una delle zone più famose, ed è frequentata da numerosi turisti ogni anno, ciò spiega anche il grande numero dei stabilimenti balneari lungo la costa.
Sciacca - Spiagge Spiaggia Sovareto Spiaggia Sovareto si trova nell`isola di La Maddalena. E` caratterizzata da fine sabbia bianca, e da un mare limpido circondato da una parete rocciosa. Da questa spiaggia è possibile ammirare un bellissimo panorama dell'arcipelago di La Maddalena ed è particolarmente adatta per le famiglie con i bambini. Nella zona vi è anche un bar nel quale è possibile rilassarsi e ripararsi dal sole nelle ore più calde della giornata.
Lampedusa - Spiagge Cala Pulcino Cala Pulcino è molto vicina alla rinomata Isola dei Conigli, da cui riprende la bellezza delle sue acque. Si caratterizza per la bellezza delle grotte raggiungibili in barca e di piccoli anfratti dove sarà possibile osservare le diverse specie marine.
Lampedusa - Spiagge Spiaggia dei Conigli La famosa spiaggia dei Conigli si presenta come una lunga distesa di sabbia finissima e mare cristallino. Data la bellezza incontaminata del territorio è necessario raggiungere la spiaggia seguendo un piccolo percorso a piedi, costituito da sentieri ricchi di fauna, dopo aver percorso per circa 6 km la strada che porta al paese di Capo Ponente. Da lì sarà possibile osservare tutta la bellezza dello spendido isolotto. Essendo un territorio protetto la zona non possiede specifiche attrezzature. Si è, infatti, deciso di lasciare intatto lo splendido paesaggio offerto ai turisti.
Lampedusa - Spiagge Cala Francese Si trova lungo la strada che conduce all'aereoporto dell'isola. Cala Francese è una spiaggia famosa per il suo carattere suggestivo e romantico, legato ad una leggenda che evoca fecondità alle coppie che la visitano. I diversi anfratti scogliosi offrono la possibilità di esplorare il fondale marino costituito da una grande varietà di molluschi e pesci.
Lampedusa - Spiagge Cala Galera Cala Galera si raggiungibile a piedi o in scooter percorrendo un sentiero. All'interno di questa zona è possibile osservare un connubio perfetto tra vegetazione incontaminata con resti di antiche costruzioni militari. Inoltre, sarà possibile rimanere affascinati dalla bellezza dei diversi pozzi di acqua sorgente che vi fanno capolino.
Lampedusa - Spiagge Cala Tabaccara Ad ovest dell'Isola dei Conigli e situata nella zona di Punta Pruvulina si trova Cala Tabaccara. La spiaggia, caratterizzata da un mare calmo e limpido, si raggiunge facilmente a piedi facendo attenzione alle ripide discese che conducono ad essa.
Lampedusa - Spiagge Cala Maluk Molto vicina all'aereoporto, nella zona ad est dell'isola. La cala è formata prevalentamente di scogli tanto da essere stata utilizzata per molto tempo per il trattamento delle spugne, organismo facente parte dell'habitat marino della zona.
Lampedusa - Spiagge Cala Pisana Cala Pisana è caratterizzata da una piccola banchina rocciosa da usare come piattaforma di lancio per tuffi. La cala, di soli 10 metri, è situata ad est dell'isola.
Lampedusa - Spiagge Baia del Sole E' situata all'interno di Cala Croce. La particolarità del posto è una fantastica piscina naturale attrezzata con lettini ed ombrelloni. Per chi vuole rilassarsi e, allo stesso tempo, nuotare in un affascinante scorcio dell'isola.
Pantelleria - Spiagge Cala del Bue Marino La Cala del Bue Marino è molto vicina al centro abitato di Pantelleria, fulcro del turismo dell'isola. Il punto di interesse è particolarmente caratteristico grazie alla presenza di una grotta marina in cui si presume trovasse preciso punto di riproduzione la foca monaca, specie in via di estinzione. Essa appare costituita da una scogliera bassa e da un mare limpido e cristallino;
Siracusa - Spiagge La spiaggia di Vendicari All’interno dell’oasi naturale di Vendicari, si trova la spiaggia che porta lo stesso nome. Ha una sabbia bianca molto fina ed è suggestiva per il rudere di una antichissima tonnara e quello di una torre sveva inoltre, è circondata da una folta vegetazione lineare. La definiscono la spiaggia più bella della provincia di Siracusa così come le sue acque che sono cristalline e limpide.
Siracusa - Spiagge La spiaggia di Agnone Da questa spiaggia è possibile osservare attraverso un mare silenzioso, tutta la costa catanese ed il vulcano che come in una cartolina paesaggistica, si presenta sullo sfondo. Si trova nel comune di Augusta ed è la spiaggia più frequentata dai residenti perché ricca di stabilimenti balneari e di ogni tipo di comfort.
Siracusa - Spiagge La spiaggia di Gallina Questa spiaggetta è ricoperta da una sabbia bianca che attira molto i turisti per il suo candore ed il mare non è da meno perché sempre pulito e trasparente. Direttamente da questa spiaggia, si raggiunge un’altra zona sabbiosa completamente deserta e adornata da sassi bianchi naturali. E’ l’ideale per chi si vuole regalare momenti di completo relax al sole o per chi vuole praticare la pesca.
Siracusa - Spiagge La spiaggia dell’Arenella Per chi desidera una spiaggia ampia e formata da sabbia chiarissima, l’idelale è la spiaggia dell’Arenella a pochissimi chilometri da Siracusa. Nonostante siano stati costruiti diversi stabilimenti balneari, è possibile usufruire anche di una zona libera dove godersi con tranquillità, giornate di puro relax.
Lampedusa - Spiagge Tartaruga Caretta Caretta Ciò che rende caratteristica la spiaggia dei Conigli è la famosa deposizione di uova delle tartarughe marine "Caretta Caretta". Esse, infatti, durante il mese di giugno sono solite depositare le loro uova lungo le rive del mare in attesa della loro schiusa, solitamente dopo circa sessanta giorni. Questa specie marina protetta trova in questo luogo protezione e riparo in quanto considerato una delle poche zone non ancora colpite dall'esasperato commercio turistico.
Lampedusa - Spiagge Cala Madonna Questo bellissimo scorcio sul mare risulta essere un ottimo punto per gli appassionati di pesca da lancio. La cala, costituita da un canneto, si caratterizza per il suo mare cristallino. In queste splendide acque sarà possibile osservare le diverse specie marine che abitano la zona e restarne affascinati.
Lampedusa - Spiagge Cala Croce Situata ad est della spiaggia della Guitgia, è caratterizzata dalla presenza di due diverse calette di spiaggia finissima e bianca. In questo punto dell'isola sarà possibile nuotare in un mare calmo al riparo dai venti. La zona si caratterizza per la presenza di bellissimi chioschi a ridosso del mare;
Lampedusa - Spiagge Cala Guitgia E' la più grande di tutte le cale presenti sul territorio ed è facilmente raggiungibile grazie al suo posizionamento all'interno del centro abitato. Per i turisti che raggiungono l'isola in nave è la prima cala di cui sarà possibile goderne la bellezza grazie al fatto che nasce a ridosso della baia del porto. La cala presenta iniziali rive rocciose basse che terminano con una lunga distesa di sabbia finissima.
Cefalù - Spiagge Spiaggia della Caldura Si tratta di una spiaggetta ghiaiosa a ridosso di un mare limpido che offre la possibilità di effettuare snorkeling e belle nuotate.
Pantelleria - Spiagge Cala Cottone Il territorio di Cala Cottone è stato usato millenni fa come preciso punto in cui si commerciavano carichi di cotone venuti da lontano. La cala si caratterizza per la prevalenza di zone rocciose a picco sul mare. Qui sarà possibile osservare un piccolo pozzo costruito dagli Arabi.
Siracusa - Spiagge La Spiaggia di Eloro Questa spiaggia sabbiosa, si raggiunge da una stradina sterrata che si percorre a piedi dopo aver lasciato l’auto sul ciglio del sentiero. Lo spazio di questa spiaggia è molto ampio sia in lunghezza che in larghezza ed è amata dai bagnanti per l’insolita quiete e perché ci si può trascorrere momenti di vero relax in compagnia di altri pochi turisti che amano il mare ma nello stesso tempo anche i luoghi poco affollati. La caratteristica di questa spiaggia, è la cosiddetta "colonna pizzuta" che si intravede già dal primo momento che si entra nel luogo.
Modica - Spiagge La Spiaggia Maganuco La Spiaggia Maganuco di Modica invece, oltre ad essere bella, ad avere un mare pulito e limpido e ad avere la sabbia dorata e soffice, è la meta preferita dai turisti ed è raggiungibile dalla strada che va verso Pozzallo. La spiaggia è lunga 800 metri e larga 100 ed è costeggiata da dune talmente alte, che quando tira vento, arrivano quasi fino alla strada adiacente.
Scicli - Spiagge La Spiaggia della Riserva Foce La Spiaggia della Riserva Foce dell'Irminio di Scicli si trova a circa quattro chilometri da Donnalucata nella frazione di Plaia Grande. Nella zona è l’unica ma non risulta mai sovraffollata ed è piacevole perché il mare è di un incredibile azzurro e la vegetazione naturale è davvero stupenda. L’unico inconveniente è che essendo considerata riserva, la balneazione è vietata.
Siracusa - Spiagge La spiaggia delle Fontane Bianche A circa 15 chilometri da Siracusa, si trova la spiaggia delle fontane bianche che non ha nulla da invidiare a quelle zone esotiche che spesso vediamo in televisione o su internet. E’ formata da sassi bianchi naturali e da sabbia finissima anch’essa bianca. Il suo nome particolare, è dovuto al fatto che su di essa si trovano numerose fontane d’acqua dolce oltre a stabilimenti balneari, hotel e fantastiche discoteche. Qui, viene offerta la possibilità di praticare gli sport acquatici nella più completa tranquillità.
Scicli - Spiagge La Spiaggia Costa di Carro La Spiaggia Costa di Carro di Scicli invece, viene prima di Sampieri ed è sabbiosa ma con una fitta macchia di vegetazione di circa quattro chilometri. La bellezza è costituita dalle palme nane e dalle agavi cresciute spontaneamente ed in questo luogo, le tartarughe marine vanno a depositare le loro uova. La spiaggia che è libera, non offre nessun parcheggio ed è quindi necessario lasciare le auto lungo il sentiero che la costeggia, per poi proseguire a piedi.
Carini - Spiagge Spiaggia di Capaci La Spiaggia di Capaci è divisa in due parti: una occupata da stabilimenti balneari e l' altra destinata alla spiaggia libera. I fondali risultano essere bassi e sabbiosi. La Spiaggia fa parte dell’ ultimo tratto balneabile del Golfo di Carini ed è particolarmente adatta a famiglie con bambini.
Salina - Spiagge Laghetto salato di Lingua Tra le spiagge più frequentate è possibile ricordare quella di Lingua, con il suo caratteristico laghetto salato, posto incantevole per rilassarsi con gli amici o la famiglia in vacanza. Vi è anche un pontile di circa cinquanta metri per offrire un panorama unico ai turisti e un'esperienza indimenticabile, avendo l'impressione di passeggiare sull'acqua.
Vulcano - Spiagge Spiaggia del Gelso Spiaggia sabbiosa sulla costa meridionale dell’isola, tra le più belle di Vulcano. Mista di sabbia e ghiaia, è di un nero scurissimo propria grazie all'origine vulcanica del litorale. Meno affollata di altre spiagge, sicuramente ideale per un turismo più bucolico.
Panarea - Spiagge Spiaggia di Calcara All'estremo nord dell'isola di Panarea, la spiaggia si trova in una conca ed è famosissima e apprezzatissima per i fenomeni di natura vulcanica, le tipiche fumarole. Probabilmente sede di un vulcano estinto, l'aria che vi si respira è caratterizzata dall'aroma vulcanico.
Sciacca - Spiagge Spiaggia Tonnara La spiaggia Tonnara è una delle spiagge più belle della Sicilia ed è situata nei pressi di Sciacca. E' caratterizzata da un mare limpido con fondali sabbiosi. E' un posto tranquillo e adatto soprattutto per le famiglie le quali possono trovare molto facilmente bar, parcheggio e numerose aree divertimento per i più piccoli.
Sciacca - Spiagge Spiaggia S.Marco La Spiaggia Capo San Marco di Sciacca ha una vegetazione molto rigogliosa. E' caratterizzata da sabbia grossa e dorata, e da acque cristalline e trasparenti. Si può raggiungere con l’auto ma è possibile anche optare per una bella passeggiata tra le palme per godere dell'incantevole panorama circostante.
Mazara del Vallo - Spiagge Spiaggia di Capo Feto La Spiaggia Capo Feto è situata a cinque chilometri dal centro abitato di Mazara del Vallo e presenta un litorale lunghissimo e selvaggio preservato dall’Area Protetta di Capo Feto. Il mare affascina per il suo colore limpido e azzurro ed è caratterizzato da un basso fondale.
Sciacca - Spiagge Spiaggia Renella La spiaggia Renella è caratterizzata da un mare con acqua pure e trasparente, e si trova a 4 km dalla città di Sciacca. E’ una spiaggia libera adatta a tutti ma in particolar modo ai più piccoli. Nelle vicinanze ci sono diversi templi di grande valore storico, per questo vengono organizzate varie escursioni.
San Vito Lo Capo - Spiagge Spiaggia di Calampiso Il mare di Calampiso è uno dei più belli al mondo e fa parte della Riserva Naturale dello Zingaro. Si tratta di una spiaggia caratterizzata da acque pulite, con sabbia bianca ed una ricca flora e fauna. E` adatta per gli appassionati dello sport di subacquea e per coloro che sono alla ricerca di vacanze indimenticabili.
San Vito Lo Capo - Spiagge Spiaggia Cala del Varo Spiaggia Cala del Varo, oltre al magnifico mare offre anche un paesaggio stupendo. E` una spiaggia con sabbia bianca e con acqua limpida e trasparente. Nella spiaggia si possono trovare facilmente dei locali e delle zone attrezzate per poter praticare sport acquatici.
Kamma - Spiagge Spiaggia Lago Specchio di Venere La spiaggia Lago dello Specchio di Venere di Pantelleria è situata nella parte nord orientale dell’isola. Si tratta di un bellissimo lago, creato da sorgenti di acqua termale, un`incantevole spettacolo nelle sue tonalità dal celeste chiaro all’azzurro-verde. È sicuramente un posto da visitare.
Kamma - Spiagge Spiaggia Laghetto delle Ondine Il Laghetto delle Ondine è situato sul versante nord orientale dell'isola. Possiamo ammirare una piccola conca naturale scavata dalla onde del mare, trasformata in una piscina naturale che viene alimentata dal mare. È un posto unico ed affascinante, con insenature, grotte e pinete che creano un paesaggio affascinante e selvaggio, perfetto per gli amanti della pace e della privacy.
Kamma - Spiagge Spiaggia Cala Levante Questa località balneare è caratterizzata da una delle spiagge più belle della zona. La sua particolarità sta nel fatto che è piena di insenature e di pareti rocciose, su cui è possibile prendere il sole. E’ un luogo particolarmente adatto per tutti coloro che vogliono godersi una vacanza all'insegna del relax e sono amanti del sub.
Favignana - Spiagge Spiaggia Cala Graziosa La Spiaggia Cala Graziosa e` situata nelle vicinanze di Favignana. Il mare è limpido e trasparente. La spiaggia è caratterizzata da piccole calette di scogli, sabbia e ciottoli. Questa spiaggia è adatta specialmente agli amanti dello snorkelling.
Favignana - Spiagge Spiaggia Punta San Nicola La spiaggia di Punta San Nicola, caratterizzata da cale ed insenature, è situata vicino al centro abitato e per questo è facilmente raggiungibile. Si tratta di una bellissima spiaggia con sabbia pulita ed acque cristalline, adatta a tutti i tipi di bagnanti.
Favignana - Spiagge Spiaggia Scalo Cavallo La spiaggia di Scalo Cavallo è una bellissima spiaggia e gode di un panorama incantevole. La spiaggia è circondata da scogli bassi ed è caratterizzata da una cava di tufo che la rende imperdibile. Le sue acque chiare sono ideali sia per chi ama tuffarsi dagli scogli sia per chi preferisce la comodità di una caletta facilmente raggiungibile.
Sciacca - Spiagge Spiaggia Maragani La spiaggia Maragani si trova pochi minuti dal comune di Sciacca. Nel fondo del mare si trovano pietre che creano una varietà di colori. E` una spiaggia non molto frequentata, anche perchè non offre molti servizi, quindi è particolarmente adatta per chi preferisce un po’ di privacy durante le vacanze .
Castelvetrano - Spiagge Spiaggia della riserva del belice La Spiaggia della Riserva del Belice si trova all’interno della Riserva Naturale Orientale Foce del Fiume Belice. Grazie alle dune che si sono formate lungo la costa, è il posto ideale per molte specie di animali e piante. Il mare è trasparente e limpido, sempre calmo e poco profondo. La sabbia è bianca e pulitissima.
Messina - Spiagge Spiaggia di mortelle Mortelle è una frazione del comune di Messina, posizionata sulla costa tirrenica di Capo Peloro. Questa frazione è conosciuta per le ampie spiagge sabbiose e gli stabilimenti balneari.
Fondachello - Spiagge Spiaggia di Fondachello La spiaggia è una delle fondamentali risorse di Fondachello, soprattutto in estate, quando da semplice paesino, si trasforma in un vero e proprio villaggio turistico. Possiede diversi stabilimenti balneari, e la maggioranza dei visitatori sono tutti del posto. Il mare è limpido e cristallino, la costa invece è formata da piccoli sassolini.
Noto - Spiagge Spiaggia della Tonnara nell'Oasi di Vendicari La Spiaggia di Tonnara è famosa non solo per il bellissimo mare e la spiaggia finissima, ma anche per l'edificio in rovina che la sovrasta. Tutt'oggi conserva ancora la ciminiera, la quale venne costruita nel Settecento e solo nel 1943 smise la sua attività.
Noto - Spiagge Spiaggia Cala Mosche nell'Oasi di Vendicari La Spiaggia di Cala mosche è posizionata tra i resti archeologici di Eloro e l'oasi faunistica di Vendicari. È una piccola spiaggia, situata fra due promontori rocciosi, ed oltre ad avere un bellissimo panorama, possiede anche una grande varietà di vegetazione. Nel 2005, questa spiaggia venne premiata con il titolo di "Spiaggia più bella d' Italia" dalla Guida Blu.
Noto - Spiagge Spiaggia do'Iancu La Spiaggia Do'Iancu di Noto, si trova quasi a un 1 chilometro da Cala Mosche, ed è una spiaggia isolata vicino all'antica città greca di Eloro. La bellissima spiaggia è caratterizzata da un litorale di soffice sabbia dorata, con un mare azzurro, trasparente e cristallino. E' un posto ideale per gli amanti della privacy, del relax e della tranquillità.
Fontane Bianche - Spiagge Spiaggia Pineta del Gelsomineto La spiaggia Pineta del Gelsomino è una spiaggia privata che si può comodamente raggiungere da Cassibile o da Fontane Bianche. E’ una delle coste più belle di Siracusa, il mare è di un bellissimo colore verde acqua e la sabbia è dorata. Dispone di un parcheggio a pagamento, e delle docce.
Donnalucata - Spiagge Spiaggia di Donnalucata La Spiaggia di Donnalucata è caratterizzata da una bellissima sabbia dorata e fine che si riversa in un mare limpido e di colore azzurro. Il lungomare risulta essere frequentato durante il periodo estivo poiché animato da bancarelle e gelaterie locali. Le acque mosse rendono la costa molto adatta per le attività di surf e windsurf.
Santa Croce Camerina - Spiagge Spiaggia di Punta Secca La Spiaggia Punta Secca si distende nella parte sud orientale della sicilia, a circa 6 chilometri da Santa Croce Camerina. E' una caratteristica e pittoresca spiaggetta di sabbia dorata bagnata da un bel mare limpido con fondali digradanti dolcemente verso il largo.