Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Spiagge Sicilia

Visititaly consiglia le spiagge della regione Sicilia. Scopri le coste, le baie, i golfi, le cale che caratterizzano la regione Sicilia e il suo territorio.

Siracusa - Spiagge

Spiaggia di Ognina

La località balneare Ognina, è estremamente apprezzata dai turismi perché i fondali delle sue acque sono talmente cristallini che si possono ispezionare facilmente. Qui, la natura è incontaminata ed il luogo appare paradisiaco con il suo alternarsi di grotte e coste rocciose che frastagliano la spiaggetta formata da sabbia ineguagliabile. E’ il luogo ideale per chi ama fotografare il fondo delle acque e per chi ama pescare in una pace fuori dal normale.

Lampedusa - Spiagge

Spiaggia dei Conigli

La famosa spiaggia dei Conigli si presenta come una lunga distesa di sabbia finissima e mare cristallino. Data la bellezza incontaminata del territorio è necessario raggiungere la spiaggia seguendo un piccolo percorso a piedi, costituito da sentieri ricchi di fauna, dopo aver percorso per circa 6 km la strada che porta al paese di Capo Ponente. Da lì sarà possibile osservare tutta la bellezza dello spendido isolotto. Essendo un territorio protetto la zona non possiede specifiche attrezzature. Si è, infatti, deciso di lasciare intatto lo splendido paesaggio offerto ai turisti.

Lampedusa - Spiagge

Tartaruga Caretta Caretta

Ciò che rende caratteristica la spiaggia dei Conigli è la famosa deposizione di uova delle tartarughe marine "Caretta Caretta". Esse, infatti, durante il mese di giugno sono solite depositare le loro uova lungo le rive del mare in attesa della loro schiusa, solitamente dopo circa sessanta giorni. Questa specie marina protetta trova in questo luogo protezione e riparo in quanto considerato una delle poche zone non ancora colpite dall'esasperato commercio turistico.

Siracusa - Spiagge

La Spiaggia di Eloro

Questa spiaggia sabbiosa, si raggiunge da una stradina sterrata che si percorre a piedi dopo aver lasciato l’auto sul ciglio del sentiero. Lo spazio di questa spiaggia è molto ampio sia in lunghezza che in larghezza ed è amata dai bagnanti per l’insolita quiete e perché ci si può trascorrere momenti di vero relax in compagnia di altri pochi turisti che amano il mare ma nello stesso tempo anche i luoghi poco affollati. La caratteristica di questa spiaggia, è la cosiddetta "colonna pizzuta" che si intravede già dal primo momento che si entra nel luogo.

Siracusa - Spiagge

La spiaggia delle Fontane Bianche

A circa 15 chilometri da Siracusa, si trova la spiaggia delle fontane bianche che non ha nulla da invidiare a quelle zone esotiche che spesso vediamo in televisione o su internet. E’ formata da sassi bianchi naturali e da sabbia finissima anch’essa bianca. Il suo nome particolare, è dovuto al fatto che su di essa si trovano numerose fontane d’acqua dolce oltre a stabilimenti balneari, hotel e fantastiche discoteche. Qui, viene offerta la possibilità di praticare gli sport acquatici nella più completa tranquillità.

Scicli - Spiagge

La Spiaggia Costa di Carro

La Spiaggia Costa di Carro di Scicli invece, viene prima di Sampieri ed è sabbiosa ma con una fitta macchia di vegetazione di circa quattro chilometri. La bellezza è costituita dalle palme nane e dalle agavi cresciute spontaneamente ed in questo luogo, le tartarughe marine vanno a depositare le loro uova. La spiaggia che è libera, non offre nessun parcheggio ed è quindi necessario lasciare le auto lungo il sentiero che la costeggia, per poi proseguire a piedi.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER