Gallipoli - Spiagge Spiaggia della Purità Spiaggia della Purità, chiamata dai gallipolini con il nome di “Spiaggia della Puritate” è una stupenda spiaggia a pochi passi dal centro di Gallipoli.
Castellaneta Marina - Spiagge Spiaggia Castellaneta Marina La Spiaggia di Castellaneta Marina è un lungo litorale di sabbia chiara, molto fine ed un mare cristallino. La vegetazione che la circonda è formata principalmente da pini d'aleppo. La costa offre molti servizi per i bagnanti tra cui hotel, ristoranti, locali serali e parchi divertimento anche per i più piccoli.
Gallipoli - Spiagge Spiaggia Baia del Pizzo La Spiaggia Baia del Pizzo appartiene al Parco Naturale Isola di Sant’Andrea di Gallipoli. Si tratta di una spiaggia per lo piè sabbiosa alternata a tratti da basse scogliere. Il mare risulta essere cristallino e di colore turchese. Non mancano inoltre le zone di fitta vegetazione composte da timo, rosmarino ed orchidee endemiche.
Ugento - Spiagge Spiaggia Lido sabbioso La Spiaggia Lido Sabbioso è caratterizzata da sabbia dorata e da scogliere che fuoriescono dall' acqua verde e trasparente. Il Lido risulta essere meta frequentata dalle famiglie con bambini ed è attrezzato con ombrelloni di palma da cocco e maxi lettini.
Gallipoli - Spiagge Lido San Giovanni Il Lido San Giovanni è uno dei complessi balneari più rinomati della Puglia. La struttura costruita intorno agli anni '60, comprende cabine/spogliatoi, docce e servizi di ristorazione e due bar. La spiaggia è caratterizzata da acque azzurre e cristalline e da una sabbia finissima.
Torre Lapillo - Spiagge Spiaggia Porto Cesareo La Spiaggia Porto Cesareo è molto lunga, si estende per chilometri con sabbia bianca e finissima. L’ acqua è meravigliosamente chiara e limpida, in cui tutte le tonalità del blu si notano. Per la bellezza che possiede, sembra una di quelle magnifiche spiagge esotiche.
Santa Cesarea Terme - Spiagge Spiaggia le piscine di Santa Cesarea Le Piscine di Santa Cesarea Terme sono delle magnifiche piscine naturali create all'interno di antiche cave di càrparo, tufo calcareo tipico di Puglia. L'acqua all'interno è incantevole, con tonalità che vanno dall'azzurro chiaro allo smeraldo, trasparente e cristallino, sempre calma ed abbastanza bassa. Durante la stagione estiva le piscine sono affollate e piene di turisti.
Otranto - Spiagge Spiaggia Baia dell'Orte La Baia dell'Orte è una bellissima spiaggia, parte della costa pugliese. È una zona frammentata da scogli, immersi in un acqua azzurra e cristallina. Nelle vicinanze si trova una ricca vegetazione con specie particolari e caratteristiche del luogo.
Otranto - Spiagge Spiaggia Torre del Serpe Alla Spiaggia Torre del Serpe si arriva grazie ad una stradina che attraversa un area di macchia mediterranea che giunge fino al mare. La spiaggia è costituita soprattutto da una scogliera bassa, che solo in alcuni punti diventa alta e di difficile accesso.
Otranto - Spiagge Spiaggia Marina di Otranto La spiaggia è caratterizzata da scogli bassi con qualche tratto sabbioso. La costa è bagnata da un mare azzurro e limpido. Lungo la spiaggia sono presenti diversi stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi necessari per una vacanza adatta ad ogni tipo di turista.
Otranto - Spiagge Spiaggia Baia dei Turchi La baia dei Turchi, a pochi chilometri a nord di Otranto, è il luogo dove, secondo la tradizione, sbarcarono i guerrieri turchi nel corso dell'assedio alla città di Otranto del XV secolo. Sabbiosa ed incontaminata, la baia appartiene alla pregiata Oasi protetta dei Laghi Alimini, uno degli ecosistemi più importanti del Salento e della Puglia.
Melendugno - Spiagge Spiaggia Conca Specchiulla La spiaggia Conca Specchiulla e' situata non molto lontano dai Laghi Alimini. Offre un paesaggio suggestivo con scogli a strapiombo sul mare, calette di sabbia ed un mare limpido e chiaro. Nella parte retrostante si trova una pineta ed uno splendido Villaggio Turistico dal medesimo nome.
San Foca - Spiagge Spiaggia San Foca Spiaggia San Foca è una delle spiagge meglio conservate dell’antico villaggio di pescatori posto sul fianco orientale del Salento. Il mare si presenta limpido, splendente e dal colore azzurro-verde. Risulta essere meta non soltanto dei cittadini locali ma anche di turisti che durante il periodo estivo ne ammirano le qualità.
Vernole - Spiagge Spiaggia le Cesine Spiaggia le Cesine appartiene all’ Oasi WWF protetta delle Cesine ed è considerata la zona umida maggiormente preservata della costa pugliese. Risulta essere una spiaggia sabbiosa con fondali che discendono lentamente ed acqua azzurra cristallina. Il WWF organizza dal 1976 escursioni e gite per conoscere le specie faunistiche e floristiche della zona.
Vieste - Spiagge Spiaggia del Pizzomunno Il Pizzomunno è un monolite alto circa 25 metri, simbolo della cittadina garganica. Esistono alcune leggende riferite a questo masso come la storia d'amore tra il giovane Pizzomunno e la bella Cristalda. Alle sue pendici giace la bella spiaggia da cui prende il nome.
Isole Tremiti - Spiagge Cala Tamariello E' chiamata così per la presenza dei gamberi, (in dialetto "amarielli"), questa caletta è un'insenatura chiusa a sinistra dalla Punta del Diamante, che rappresenta l' estremo limite settentrionale dell'isola di San Domino. La spiaggetta si presta all'attracco dei piccoli natanti. Dalla caletta, piuttosto rocciosa, si gode un tramonto mozzafiato.
Isole Tremiti - Spiagge Cala Matano Detta anche Cala Duchessa. Selvaggia e suggestiva, questa caletta è circondata da una ricca vegetazione e da rocce calcaree. Si tratta di un'insenatura naturale che si affaccia su acque turchesi e trasparenti, ideali per bagni e nuotate grazie al fondale sabbioso. E' raggiungibile sia via terra, attraverso un sentiero che degrada verso il basso, che via mare tramite gommone. E' attrezzata con ombrelloni e sdraio.
Isole Tremiti - Spiagge Cala delle Arene Relativamente ampia come spiaggia, sabbiosa rispetto alle dimensioni medie delle cale delle Tremiti, è caratterizzata da una lingua di sabbia bianca, sulla costa orientale dell'isola di San Domino. Presenta acque cristalline che invitano a immergersi, anche perchè il fondale declina dolcemente. Di fianco alla spiaggia si trova la suggestiva Grotta dell'Arenile, lunga 10 mt e larga 2 mt circa.
Isole Tremiti - Spiagge Cala Tonda Prende il nome dalla sua singolare forma circolare, tanto da sembrare un laghetto circondato da rocce. Da visitare l'omonima Grotta, situata al fondo della caletta: lunga circa 30 mt per 3 di larghezza, è quasi tutta immersa nell'oscurità.
Mattinata - Spiagge Spiaggia Baia delle Zagare La Spiaggia Baia delle Zagare è situata all’ interno del Parco Biogenetico di Monte Barone. Si tratta di una meravigliosa spiaggia lunga circa 1 chilometro, con soffice sabbia chiara e frastagliata di grotte marine. Il mare è bellissimo con delle sfumature che variano dal turchese allo smeraldo, e ha dei fondali sabbiosi, ideali per nuotare e fare il bagno.
Mattinata - Spiagge Spiaggia di Vignanotica La Spiaggia di Vignanotica Mattinata è una delle più affascinanti spiagge del Gargano. Orlata da alti faraglioni di calcare bianco, presenta un mare color turchese ideale per fare il bagno. La ghiaia fine e le splendide grotte marine creano un'incantevole cornice.
Vieste - Spiagge Spiaggia Cala della Pergola Cala della Pergola è una piccolissima spiaggia ghiaiosa, attorniata da alte pareti rocciose ricoperte di macchia mediterranea. La Spiaggia è frequentata dagli amanti della privacy e della tranquillità. Il mare è azzurro, cristallino e molto limpido, con fondali alti, ideale per i nuotatori.
Vieste - Spiagge Spiaggia Baia di Pugnochiuso La Spiaggia Pugnochiuso è facilmente raggiungibile. La spiaggia è piccola e poco frequentata, per questo è rimasta incontaminata. E' delimitata da colline coperte da una fitta vegetazione. Il mare cristallino ha sfumature che vanno dall' azzurro al turchese e i fondali piuttosto alti sono ideali per nuotatori esperti, ma meno per i bambini.
Vieste - Spiagge Spiaggia Baia dei Campi La Spiaggia della Baia dei Campi fa parte della Costiera del Gargano. E' caratterizzata dalla sabbia ghiaiosa, l'acqua limpida e bianchi scogli bassi. Include circa 500 metri di costa marina. È il luogo adatto per chi desideri rilassarsi e godere una vista panoramica molto particolare.
Vieste - Spiagge Spiaggia Cala di porto greco La Spiaggia di Porto Greco è situata nelle vicinanze di Vieste. E' una splendida spiaggetta composta da ghiaia chiara. Il suo fascino sta nell' essere incontaminata e selvaggia. Il mare incantevole è di un azzurro brillante e cristallino e ha dei fondali molto alti poco adatti a famiglie con bambini.
Vieste - Spiagge Spiaggia di Vignanotica La Spiaggia di Vignanotica fa parte del litorale di Vieste. Si caratterizza per il mare limpidissimo azzurro, turchese, e la sabbia bianca di ghiaia e mista. È una zona frequentata pochissimo, per questo motivo esistono solo due stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi necessari.
Vieste - Spiagge Spiaggia lunga È un' area che sale dal mare verso la collina, e rappresenta uno dei posti più pittoreschi della costa garganica. Un concentrato di divertimento e relax tra il blu del mare e il verde della macchia mediterranea. Un luogo pensato per quelli che vogliono di più dalla propria vacanza.
San Menaio - Spiagge Spiaggia di Calenella Prende il nome dall'omonima pianura, è un arenile sabbioso lungo circa 950 metri. Delimitata sul versante occidentale dalla fitta vegetazione della Pineta Marzini, si estende ad est fino ai piedi della torre medioevale di Monte Pucci. Alle sue spalle la piana è coltivata a grano ed ortaggi e le strutture ricettive presenti sono perfettamente mimetizzate nelle pinete. A poca distanza dalla spiaggia si trovano gli ipogei paleocristiani di Monte Pucci, utilizzati dalle comunità garganiche fino all'alto medioevo come luogo di culto e come necropoli e in tempi più recenti come ricovero per le mandrie al pascolo
San Menaio - Spiagge spiaggia dei cento scalini Raggiungibile attraverso un sentiero costituito, appunto, da 100 scalini che parte dalla SS 89 Garganica, viene anche detta Spiaggia delle Tufare. Può essere raggiunta anche a piedi camminando lungo la spiaggia di San Menaio sempre in direzione ovest. Si tratta di un arenile sabbioso dominato da un alto costone di roccia bianca che lo protegge dai venti meridionali e dalla lussureggiante vegetazione che la incornicia affacciandosi dal fronte di roccia fino a ricoprirne le dune sabbiose.
Vieste - Spiagge Spiaggia di San Felice Famosa spiaggia di Vieste lunga 50 metri può essere raggiunta comodamente via mare o via terra. La baia di San Felice è rinomata per la presenza dell'omonimo Architiello, ossia una roccia protesa nel mare a forma di arco. Esso è contornato da una serie di leggende che associano la sua costruzione alle Ninfe marine e ai Tritoni in onore del dio Nettuno.
Peschici - Spiagge Baia di Manacore La Baia di Manacore è stata prescelta per la valorizzazione del territorio. Questa bellissima spiaggia sabbiosa è circondata da grandi pinete.
Peschici - Spiagge Baia del Turco La Spiaggia del Turco di Peschici è situata a ridosso del Parco Nazionale del Gargano. Questa è caratterizzata da sabbia fine delimitata da scogliere di media altezza e boschi. Il mare turchese e cristallino degrada lentamente, così da consentire la balneazione anche ai meno esperti.
Vieste - Spiagge Spiaggia Lido di Portonuovo La Spiaggia Lido di Portonuovo è una lunga e ampia spiaggia che è caratterizzata da soffice sabbia dorata ancora incontaminata. Il mare è azzurro e cristallino, con fondali sabbiosi, ideale per fare il bagno e nuotare. Il Lido è ben fornito con lettini, ombrelloni, pedalò, stabilimenti balneari e bar.
Ostuni - Spiagge Spiaggia di Torre Pozzella La spiaggia Torre Pozzella è una bellissima spiaggia, con il mare azzurro e meravigliosamente trasparente. Prende il nome da una torre d'avvistamento del Cinquecento che si trova nelle vicinanze. È nota per il suo aspetto selvaggio, con piccole insenature ed è caratterizzata da una vegetazione mediterranea.
Otranto - Spiagge Spiaggia la Punta La Punta è una delle spiagge della meravigliosa costa di Otranto. Si tratta di una zona sabbiosa, con fondali bassi, adatti anche per i più piccoli. La costa è circondata da una ricca vegetazione, parte della macchia mediterranea.
Melendugno - Spiagge Spiaggia Falesie di Sant' Andrea La Spiaggia Torre S. Andrea è una località balneare di medie dimensioni. La caratterizzano scogli e rocce a picco sul mare che creano cavità e grotte che arricchiscono il paesaggio. L’ accesso alla Spiaggia avviene attraverso scalette scavate nel tufo. Da qui si puo' godere di un ampio panorama del porticciolo e dei ruderi della torre cinquecentesca innalzata da Carlo V.
Gallipoli - Spiagge Lido le Canne stabilimento balneare molto attrezzato, con diversi servizi tra cui ristorante, bar, edicola, pineta con tavolini, giochi per bambini,parcheggio all'ombra. Si punta molto sulle richieste del cliente per rendere la vacanza rilassante o divertente.
Tricase - Spiagge Spiaggia Marina Serra La spiaggia fa parte della costa di Lecce, ed è caratterizzata da un litorale roccioso. La zona è bagnata da un mare limpido con particolari tonalità dell'azzurro, ed è composta da numerose grotte e scogliere.
Gallipoli - Spiagge Spiaggia Cotriero Beach La Spiaggia Cotriero Beach è situata nella punta più a sud di Gallipoli, in località Pizzo. Offre una spiaggia ampia e dalla natura incontaminata. Nelle vicinanze si trova un club con musica dal vivo in cui si esibiscono artisti nazionali ed internazionali.
Taranto - Spiagge Spiaggia Monreve La Spiaggia Privata Mon Reve fa parte del Resort omonimo che si trova a pochi minuti da Taranto. L'edificio offre d'estate anche una piscina con ombrelloni e lettini dove i turisti si posso rilassare. Per quanto riguarda la baia , essa è attorniata da scogli e dalla macchia mediterranea che con il suo verde offre panorami meravigliosi.
Gallipoli - Spiagge Spiaggia Rivabella Santu Mauru Questa spiaggia di sabbia bianchissima si estende per un chilometro e mezzo ed è costeggiata da una pineta.
Lecce - Spiagge Spiaggia Torre Veneri La Spiaggia Torre Veneri è ben nota per il famoso poligono militare che ha sede nella torre omonima. Si tratta di una zona, che da anni si usa dalle forze armate italiane, nella quale si possono facilmente notare le tracce della guerra: bossoli, proiettili, ogive e numerosi altri oggetti testimoni del periodo bellico. Attualmente, si sta lavorando per bonificare la zona, con la richiesta dell'Assessorato della difesa dell'ambiente.
Salve - Spiagge Spiaggia di Pescoluse Nel Salento, a due passi da Santa Maria di Leuca, si trova una spiaggia denominata "Le Maldive del Salento" proprio perchè le sue caratteristiche sono: sabbia bianca e finissima, fondali bassi, acque particolarmente limpide e stupende dune di sabbia.
Porto Cesareo - Spiagge Spiaggia di Punta Prosciutto Vero e proprio paradiso naturale di Porto Cesareo, il tratto di Punta Prosciutto è costituito da fondali bassi e acqua cristallina.
Porto Cesareo - Spiagge Spiaggia di Torre Chianca La Spiaggia di Torre Chianca presenta dei lunghi tratti bassi e sabbiosi ed è molto frequentata dalle famiglie. Viene sfruttata anche come zona per il turismo subacqueo.
Vieste - Spiagge Spiaggia Punta delle Sirene Spiaggia Punta delle Sirene è un complesso balneare, ed è una vera e propria oasi naturale. L’acqua calma e cristallina si combina con il bellissimo verde della flora. La sabbia è bianca, fine, e pulitissima. E’ il posto ideale per chi cerca relax e tranquillità. Possiede un parco giochi per i più piccoli, dove vengono controllati da uno staff affidabile.
Isole Tremiti - Spiagge Cala dei Turchi Così chiamata perché veniva utilizzata da questo popolo come base per attaccare il monastero di San Nicola. Protetta dai venti grazie alle pareti rocciose che la racchiudono, la cala ospita una delle spiagge più belle delle Tremiti, in cui trascorrere qualche ora di meritato riposo.
Manfredonia - Spiagge Spiaggia degli Sciali È un litorale lungo circa 20 chilometri, nel quale si possono trovare tutte le comodità della spiaggia. Il mare è assolutamente pulito e azzurro, con fondali sabbiosi che degradano lentamente verso il largo. È un posto ideale per le famiglie, per i bambini, e per gli amanti del nuoto e delle immersioni.
Isole Tremiti - Spiagge Cala degli Inglesi E' chiamata così per il naufragio di una nave britannica nell'800, questa insenatura posta nella costa nord-ovest dell'isola è raggiungibile tramite un sentiero che si inerpica tra una vegetazione rigogliosa mediterranea.Le acque sono azzurre con fondo misto tra sabbia e detriti nei primi metri. Prospiciente alla caletta c'è un villaggio turistico.
Lecce - Spiagge spiaggia di Acaya Ci troviamo sulla costa adriatica salentina, dove le più belle spiagge del Salento sono lambite da un mare cristallino. Le sue trasparenze lo fanno spesso paragonare a scenari tropicali. La Baia è si estende a mezza luna per circa un chilometro, tra due scogliere, da una delle quali si possono ammirare i celebri faraglioni delle Le Due Sorelle.