Arbus - Siti archeologici Naracauli - Vecchie Miniere Le miniere cominciarono il loro lavoro nel 1855, e al tempo avevano una grande funzione estrattiva. Il territorio era ricco di minerali: zinco, argento, piombo, e numerosi altri elementi di grande valore. Nel '900 la zona venne trasformata in una laveria da Lord Brassey che comprendeva diversi processi di trattamento di questi minerali. Attualmente, la zona viene curata dal Comune ed è utilizzata anche come materiale didattico per tutti gli interessati.
Narcao - Siti archeologici Necropoli Montessu La Necropoli Montessu è un sito archeologico, dove sono state scoperte circa 50 domus de janas di diverse tipologie. Di particolare interesse sono le due tombe, chiamate La Chiesetta e La Grotta dei Porci. Il sito è aperto al pubblico e si può visitare ogni giorno.
Carbonia - Siti archeologici Sito archeologico del Monte Sirai Un insediamento intatto, prima fenicio e successivamente punico di Monte Sirai e Nuraghe Sirai ; al suo interno vi è l'abitato, la necropoli e il santuario tofet; all'interno sono a disposizione un punto di ristoro, una sala mostra e un bookshop.
Collinas - Siti archeologici Villaggio Nuragico Genna Maria Il Villaggio Nuragico Genna Maria si trova nella località di Collinas. Il sito si trovava in ottime condizione fino a che, nel IX secolo, venne distrutto a causa di un crollo. Solo le mura vennero distrutte, infatti, le apicali vennero salvate insieme a un gran numero di supelletili; circa 7000. Attualmente sono in corso delle ricerche e una parte del complesso è ancora da scavare.
Goni - Siti archeologici Necropoli Pranu Mutteddu La Necropoli Pranu Mutteddu è uno dei siti più importanti di Sardegna. Al centro della necropoli si trova la camera funeraria costruita secondo la tecnica sub-ciclopica. Questo sito venne coperto nel 1980 da Enrico Atzeni.