Benevento - Siti archeologici Teatro Romano Il Teatro Romano (II secolo) di Benevento è stato costruito e terminato nel 200 d.c dall'imperatore Adriano. Troveremo ben conservate la cavea e la scena del teatro. Quest'ultima veniva utilizzata per le rappresentazioni di spettacoli, teatro e danza. Per dare luce alle strutture sotterrate del teatro, diverse case sovrastanti venero distrutte con i lavori archeologici del 1890.
Benevento - Siti archeologici Arco di Traiano L'Arco di Traiano rappresenta il vertice dell’epoca romana nella città. Proviene dal secondo secolo e ha una sola arcata. I fasci sono decorati con rilievi di contenuto militare.
San Salvatore Telesino - Siti archeologici Anfiteatro Antica Telesia L’ Anfiteatro dell’ Antica Telesia si colloca al di fuori della porta nord-occidentale dell’antica città di origine sannitica. La struttura conserva ancora alcune parti di vomitoria ed alcune arcate a cui si addossavano le gradinate. Dalle epigrafi ritrovate si testimonia l’esistenza di una scuola di gladiatori e di un teatro romano.