Filicudi - Sentieri e punti panoramici Faraglione la Canna Il Faraglione la Canna è quanto resta oggi del risultato dell'ultima eruzione dei vulcani di Filicudi, avvenuta circa 40.000 anni fa. Lo scoglio ha la forma di una torre alta 71 metri, sulla cui cima, degli alpinisti, hanno posto una statua della Madonna. È abitato da specie protette di falchi e lucertole. Immergendosi nei fondali intorno alla Canna è possibile incontrare gruppi di pesci e anche delle aragoste.
Alicudi - Sentieri e punti panoramici Punta Roccazza e Scalo Vecchio Punta Roccazza segna il termine delle sciare (dal plurale "sciarì" in siciliano che stanno ad indicare le frane) arrivando allo Scalo Vecchio dove i marinai riparavano le imbarcazioni dal vento di tramontana.
Piraino - Sentieri e punti panoramici Torre Saracena Costruita tra il X/XII secolo con scopi di difesa per l'avvistamento di eventuali invasori dal mare, è situata in una posizione strategica dalla quale si domina con lo sguardo un vastissimo tratto di costa.La torre è alta 16m, e si articola su tre livelli e una terrazza, collegati tra loro da una scaletta interna.
Sentieri e punti panoramici La Guardiola Un tempo fu fortezza e punto d'osservazione, oggi "Belvedere" che vanta uno delle vedute più suggestive in assoluto