Milazzo - Musei MuMa Museo del Mare Milazzo Il “MuMa Museo del Mare Milazzo”, sito nell’antico Castello di Milazzo, è un museo unico nel suo genere, un viaggio spirituale per riscoprire l'armonia tra uomo e mare attraverso scienza e arte. Si occupa di protezione ed educazione ambientale, con un messaggio volto a sensibilizzare, soprattutto i più giovani, alla tutela e salvaguardia del mare. Il MuMa nasce dalla commovente e tragica storia di un Capodoglio, ribattezzato "Siso", che nell’estate del 2017 ha trovato la morte a largo delle Isole Eolie a causa di una rete da pesca illegale e della plastica che aveva ingerito. Dopo lo straordinario recupero delle ossa e la ricostruzione dello scheletro effettuata dal Biologo Carmelo Isgrò, è nata l'idea di realizzare il museo, che ha al centro proprio il maestoso scheletro del Capodoglio Siso sospeso in aria con dei cavi, insieme alla rete illegale che l’ha ucciso e la plastica che è stata trovata nella sua pancia. Il MuMa non è il classico Museo del Mare ma un luogo dove la Scienza incontra l'Arte intesa nelle sue sfaccettature più ampie. Il visitatore vivrà al suo interno un'esperienza di conoscenza grazie a video didattici interattivi, esperienze di realtà virtuale, realtà aumentata e installazioni artistiche multimediali che lo porteranno a prendere coscienza degli impatti antropici sull’ambiente per un necessario cambiamento del rapporto uomo-mare.
Santa Lucia del Mela - Aziende Vinicole Cantina Museo del 1700 -Az. Agr. VASARI L'azienda Agricola Vasari offre la possibilità di visita alla propria cantina museo del 1700, contentente attrezzature originali del 1700. Possibilità di degustazioni guidate dei vini dell'Imperatore MAMERTINO DOC ammirando le ISole Eolie
Santa Lucia del Mela - Altro AZ. AGRICOLA VASARI - Cantina vini dell'Imperatore L'azienda Agricola Vasari da 400 anni produce vini MAMERTINO DOC (bianco, rosso e nero d'avola) denominati anche i vini dell'Imperatore Giulio Cesare, che li offri nel 46 a.C. per brindare al suo terzo consolato.Degustazioni guidate su prenotazione
Vulcano - Porti Baia Levante Baia Levante Marina è uno dei più attrezzati ed accoglienti attracchi delle Isole Eolie, incastonato in una baia perfettamente riparata, è il primo porto turistico raggiungibile via mare dalla Sicilia. Il Marina Baia Levante offre 120 posti barca per yacht a vela e a motore fino a 60 mt. di lunghezza con pescaggio massimo 6 mt., tutti dotati di allaccio per acqua e corrente elettrica. Apertura da Aprile a Ottobre Avvisando la marina del tuo arrivo, sul canale VHF 14, sarai assistito durante le operazioni di attracco dai nostri marinai. In caso di necessità, o di tua richiesta, provvederemo a ormeggiare la tua imbarcazione o a recuperare le cime di ormeggio. Appositi carrelli saranno a tua disposizione per la movimentazione di carichi. Troverai, inoltre, la disponibilità di materiali di prima necessità (ancore, cime, molle di ormeggio, detergenti nautici ecc.). Baia Levante Marina dispone di una flotta di 6 gommoni a noleggio, con o senza patente nautica da 5,20mt a 10mt. di lunghezza con motori da 40cv a 400cv per apprezzare le baie e le calette raggiungibili solo via mare che offrono le Isole Eolie VHF 14
Lipari - Accompagnatori e guide Arianna Escursioni Costeggiando il MONTE ROSA e il lungomare di Canneto, arriveremo alle "Cave di Pomice". Ripartiti, costeggeremo il lungomare della frazione di Acquacalda dove vediamo la colata dell' Ossidiana, lasciando Lipari alla volta di Salina, dove faremo la prima sosta bagno nelle acque incantevoli di Capo Faro. Dopo la partenza, costeggeremo i terrazzamenti delle Malvasie e il Comune di Malfa, raggiungendo la favolosa e suggestiva Baia di Pollara.
Taormina - Gallerie d'arte Gladys Art Gallery Alla scoperta delle atmosfere e dei colori mediterranei evocati dalla celebre scuola pittorica paesaggistica napoletana, in questa galleria che opera a Taormina da 30 anni.
Taormina - Gallerie d'arte Gli Angeli di A.M. Corsini La Galleria degli Angeli dipinti su tela, con grande ricercatezza del particolare.
Capo d'Orlando - Ristoranti Gallo D'Oro Una gastronomia regionale in posizione centrale, il Gallo D’Oro, un ristorante-taverna dove assaporare la tradizione emiliana. Un ambiente familiare caratterizzato da un’atmosfera che rispecchia una vera e propria taverna. Gustosa la gastronomia: varietà di paste ripiene ed una accurata carta di vini. I tavoli sono anche disposti fuori, ideale per l’estate.
Impianti di risalita A.S.M. Azienda Servizi Municipalizzata contrada lumbi parcheggio lumbi - Taormina
Enti turistici locali A.A.P.I.T. Azienda Autonoma Provinciale per l'Incremento Turistico via calabria, isolato 301, bis - Messina
Enti turistici locali A.A.P.I.T. Azienda Autonoma Provinciale per l'Incremento Turistico via calabria, isolato 301/bis - Messina